Vai al contenuto

Milano, Prada a un passo da Versace: trattative avanzate per un polo del lusso italiano

Pubblicato: 02/03/2025 22:25

Le voci su una possibile acquisizione di Versace da parte di Prada tornano a farsi insistenti, con Bloomberg che rilancia l’ipotesi di un accordo imminente. Secondo l’agenzia, le due maison potrebbero chiudere la trattativa entro la fine di marzo, con una valutazione della griffe della Medusa che si attesterebbe intorno a 1,5 miliardi di euro. Se confermato, l’affare segnerebbe una svolta storica nel panorama del lusso italiano, creando un gruppo in grado di competere con i colossi francesi come LVMH e Kering.

Nonostante le indiscrezioni, Miuccia Prada ha negato qualsiasi esclusiva. Dopo la sfilata della collezione donna FW25, la stilista ha dichiarato che l’ipotesi di acquisizione “è sul tavolo di tutti”, senza confermare un reale coinvolgimento. Tuttavia, secondo altre fonti, Prada avrebbe già affidato il dossier a Goldman Sachs e Citi per valutare la fattibilità dell’operazione. Il quotidiano francese Les Echos ha inoltre riferito che i negoziati esclusivi con Capri Holdings – attuale proprietario di Versace – dureranno quattro settimane, anche se l’offerta finale non è ancora certa.

Acquistata nel 2018 da Capri Holdings per 1,8 miliardi di euro, Versace sta attraversando una fase delicata. Nonostante la guida artistica di Donatella Versace, il brand sta soffrendo per il rallentamento del settore moda e necessita di un rilancio. Voci insistenti parlano di un possibile cambio alla direzione creativa, con l’arrivo di Davide Vitale, ex direttore creativo di Miu Miu, segnale di una strategia di rinnovamento da parte della holding americana.

Secondo UBS, se l’acquisizione dovesse concretizzarsi, Prada vedrebbe un aumento del 13% nei ricavi del 2025, anche se con una leggera diluizione dei margini. Tuttavia, la solidità finanziaria del gruppo guidato da Andrea Guerra e Patrizio Bertelli non sarebbe in discussione: a fine 2024 Prada ha accumulato una cassa di 560 milioni di euro, risorse che potrebbero essere utilizzate per rilanciare Versace.

I riflettori ora sono puntati sul 4 marzo, data in cui Prada presenterà i risultati del 2024. Gli analisti si aspettano che Andrea Guerra faccia finalmente luce sulle trattative, mettendo fine alle speculazioni. Se l’accordo andrà in porto, per il lusso italiano si tratterebbe di un’inversione di tendenza, dopo anni di acquisizioni da parte di gruppi stranieri.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure