Vai al contenuto

Meloni, l’obiettivo comune è la pace per l’Ucraina: “Giusta, stabile, duratura, definitiva”

Pubblicato: 03/03/2025 21:40

“In un momento carico di emotività, ho ritenuto importante chiedere un incontro per affrontare in modo diretto non solo la questione ucraina, ma anche le grandi sfide che Europa e Stati Uniti devono affrontare insieme. Credo che, al di là delle apparenze, i toni possano far sembrare le posizioni più distanti di quanto realmente siano. In realtà, tutti condividiamo lo stesso obiettivo: garantire una pace giusta, stabile e definitiva in Ucraina”.

Così si è espressa la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenendo nel programma XXI Secolo, in onda questa sera su Rai1.

Il contesto internazionale è complesso e richiede lucidità nelle scelte politiche. «Il momento internazionale non è facile, anche per me, è un momento sul quale bisogna ragionare con calma, lucidità, per difendere l’interesse nazionale italiano. Credo che al di là dei toni, le posizioni sembrano adesso distanti ma non lo sono. Tutti vogliono la pace stabile e definitiva. Anche a Trump serve questo», ha dichiarato la presidente del Consiglio, ospite di un programma televisivo.

Meloni ha sottolineato l’importanza di una strategia ponderata per l’Italia. «Sono convinta che questo sia un momento nel quale prima di fare una scelta bisogna ponderarla, bisogna cercare di mantenere la calma, ragionare nel modo più lucido possibile, guardando sempre all’obiettivo e alla priorità: per me la priorità è sempre difendere l’interesse nazionale italiano e credo che sia nell’interesse nazionale italiano evitare qualsiasi frattura nell’Occidente perché una divisione ci renderebbe solamente tutti più deboli».

Parlando delle dinamiche internazionali, ha osservato: «La categoria dell’amico e del nemico in politica estera è una categoria particolare, nel senso che io sono anche amica di un sacco di gente, di moltissimi leader, dopodiché difendo l’interesse italiano, mica difendo l’interesse loro». Sullo scontro tra Trump e Zelensky ha commentato: «Diciamo che non sono dibattiti che normalmente si fanno davanti alle telecamere. Non ha aiutato».

In merito alle posizioni dell’opposizione italiana, ha evidenziato la necessità di chiarezza: «Non giova la tifoseria. Io parlo con tutti, sto con l’Italia in Europa per l’Occidente. Ma l’opposizione deve dire cosa vuole: mandare i soldati in Ucraina?». Ha inoltre ribadito la sua posizione sulla guerra commerciale con gli Stati Uniti: «Trump difende i suoi interessi, che sono opposti ai nostri ora. Ma la guerra commerciale con i dazi non conviene nemmeno a lui».

L’obiettivo condiviso, secondo Meloni, rimane lo stesso: «Alla fine tutti condividono lo stesso obiettivo» che è quello di «portare pace in Ucraina, portare in Ucraina una pace giusta, stabile, duratura, io direi definitiva». Ha poi evidenziato la necessità di garantire sicurezza all’Ucraina per evitare il ritorno della guerra, un aspetto che «serve all’Ucraina, ai paesi europei e anche a Donald Trump».

Infine, ha espresso perplessità sulla proposta franco-britannica riguardo all’invio di truppe in Ucraina: «Non sono convinta dell’efficacia, è la ragione per la quale, come si sa, abbiamo detto che non manderemo i soldati italiani in Ucraina». Tuttavia, ha riconosciuto che il dibattito e le proposte avanzate dai vari leader sono fondamentali per trovare una soluzione.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure