Vai al contenuto

Sciopero 8 marzo, disagi previsti per aerei, treni e scuola

Pubblicato: 04/03/2025 08:15
sciopero 8 marzo aerei treni

Per sabato 8 marzo è stato proclamato uno sciopero nazionale che coinvolgerà diversi settori del trasporto pubblico. L’agitazione, indetta dal sindacato Usi-Cit e da altre sigle come Cub e Usb, interesserà il personale di treni, aerei e autostrade. Ecco nel dettaglio le fasce orarie e i servizi garantiti.
Leggi anche: Sciopero dei camionisti: “Avanti a oltranza”. Cosa succede

Treni

Il personale ferroviario si fermerà dalle 21 di venerdì 7 marzo fino alle 21 di sabato 8 marzo. Secondo quanto comunicato da Trenitalia, potrebbero verificarsi cancellazioni e variazioni su tutta la rete, coinvolgendo i treni del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. Per il trasporto regionale, saranno garantiti i servizi essenziali nelle fasce protette: 6:00-9:00 e 18:00-21:00 dei giorni feriali. Possibili disagi anche prima e dopo lo sciopero.

Per i viaggiatori impossibilitati a partire, è possibile richiedere il rimborso fino all’ora di partenza per Intercity e Frecce, mentre per i treni regionali la richiesta deve avvenire entro le 24 ore precedenti. In alternativa, si potrà riprogrammare il viaggio secondo la disponibilità.

Aerei

Lo sciopero del trasporto aereo durerà per tutta la giornata di sabato 8 marzo, dalle 00:01 alle 23:59. I voli potrebbero subire ritardi o cancellazioni, con ripercussioni sugli aeroporti italiani.

Autostrade

Anche il settore autostradale sarà coinvolto, con l’agitazione che inizierà alle 22 di giovedì 7 marzo e si concluderà alle 22 di venerdì 8 marzo. Possibili disservizi per automobilisti e viaggiatori. Si consiglia ai passeggeri di verificare in anticipo lo stato dei servizi e pianificare eventuali soluzioni alternative.

Possibili disagi anche per il settore scuola, come si legge sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito: “Si comunica che per l’intera giornata dell’8 marzo 2025 è previsto uno sciopero generale di tutti i comparti pubblici e privati proclamato da Confederazione CUB, Slai Cobas per il Sindacato di classe, Cobas Friuli-Venezia Giulia, Cobas Bologna, ADL Cobas e CLAP, Unione Sindacale

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure