
Terremoto a Sarzana: lieve scossa di magnitudo 1.9 avvertita nella zona
Una scossa di terremoto di magnitudo 1.9 è stata registrata oggi, 4 marzo 2025, alle 11:54 a 2 km a sud-est di Sarzana. Il sisma è stato localizzato dalla Sala Sismica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) a una profondità di 10 chilometri.
Il terremoto e la percezione nella zona
Nonostante la bassa intensità del sisma, la scossa è stata avvertita da alcuni residenti nelle province della Spezia e di Massa-Carrara. Secondo le prime segnalazioni, l’evento non avrebbe provocato danni a persone o edifici, ma ha destato un leggero allarme tra la popolazione locale, soprattutto nei piani più alti degli edifici.
Il contesto sismico della zona
L’area interessata dal terremoto si trova in una regione geologicamente attiva, dove piccoli eventi sismici sono relativamente frequenti. La Liguria orientale e l’alta Toscana rientrano in una fascia soggetta a movimenti tellurici di lieve entità, legati alle dinamiche geologiche della placca euroasiatica.
Le autorità locali e la Protezione Civile stanno monitorando la situazione, ma al momento non si segnalano criticità. Gli esperti ricordano l’importanza di seguire le buone pratiche di sicurezza in caso di eventi sismici e di rimanere informati attraverso i canali ufficiali dell’INGV e della Protezione Civile.