Vai al contenuto

Bambino scomparso ritrovato dopo sette anni in Colorado: arrestata la madre

Pubblicato: 05/03/2025 22:36

Dopo sette anni di ricerche, Abdul A.K., un bambino scomparso nel 2017 ad Atlanta, in Georgia, è stato ritrovato a oltre 1.400 miglia di distanza, a Highlands Ranch, in Colorado. Il caso, che aveva attirato l’attenzione nazionale ed era stato raccontato in un episodio della serie Unsolved Mysteries su Netflix, ha finalmente trovato una svolta grazie a un intervento della polizia per una violazione di domicilio.

Il ritrovamento durante un’indagine per furto

L’ufficio dello sceriffo della contea di Douglas ha annunciato oggi il ritrovamento del ragazzo, che ora ha 14 anni. La scoperta è avvenuta dopo che la polizia è stata allertata per un possibile furto in corso in una casa di Kelliwood Way. Il proprietario dell’immobile, utilizzando le telecamere di sicurezza, aveva notato movimenti sospetti all’interno della sua abitazione, che risultava disabitata e in vendita.

Quando gli agenti sono arrivati sul posto, hanno trovato due bambini all’interno di un’auto parcheggiata nel vialetto. Poco dopo, un uomo e una donna sono usciti dalla casa sostenendo di essere legati a un agente immobiliare. Tuttavia, le loro dichiarazioni sono apparse incoerenti durante i controlli successivi.

L’arresto della madre e il riconoscimento di Aziz

Le verifiche hanno permesso di identificare la donna come Rabia Khalid, 40 anni, su cui pendeva un mandato d’arresto per rapimento aggravato. Le indagini hanno confermato che uno dei bambini presenti nell’auto era proprio Abdul A.K., noto anche come Aziz, il ragazzo rapito nel novembre 2017.

Secondo gli investigatori, Khalid, madre non affidataria, aveva sottratto il figlio sette anni fa e da allora era riuscita a sfuggire alle autorità, nonostante il coinvolgimento degli U.S. Marshals nelle ricerche. L’uomo arrestato con lei è stato identificato come Elliot Blake Bourgeois, 42 anni. Entrambi sono stati incarcerati nella prigione della contea di Douglas e dovranno rispondere di accuse gravi, tra cui rapimento di secondo grado, falsificazione, furto di identità, dichiarazioni mendaci alle autorità e violazione di domicilio. La cauzione è stata fissata a 1 milione di dollari ciascuno.

Il futuro di Aziz e dell’altro bambino

I due minori trovati nell’auto sono stati affidati ai servizi di protezione dell’infanzia. Al momento, non è stata resa nota l’identità del bambino più piccolo, e le decisioni sul futuro di entrambi saranno prese dal tribunale.

Il caso di Aziz è uno dei tanti esempi di rapimenti parentali che spesso sfociano in lunghi anni di incertezza e ricerche disperate. Grazie all’intervento della polizia e alla tecnologia di sorveglianza, la vicenda ha finalmente avuto un epilogo, sebbene restino ancora molte questioni da chiarire sulla vita del ragazzo durante il periodo della scomparsa.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure