Vai al contenuto

Firenze, frontale tra due auto sul by pass del Galluzzo: morta una donna di 37 anni

Pubblicato: 05/03/2025 08:03

Una tragedia si è consumata a Firenze, nel bypass del Galluzzo. Al chilometro 3,200 della statale 741, due automobili si sono scontrate frontalmente, con un bilancio tragico. Irene Furiesi, una donna di 37 anni, ha perso la vita, mentre altre due persone — un uomo di 60 anni e una donna di 53 — sono stati trasportati in ospedale in codice giallo, rispettivamente a Torregalli e a Careggi. Le loro condizioni non sono gravi.

La donna deceduta viaggiava da sola nella sua auto. La dinamica dell’incidente è ancora da accertare, così come se la vittima indossasse la cintura di sicurezza. Nonostante la distruzione della parte anteriore di entrambi i veicoli, gli abitacoli sembravano intatti, almeno in apparenza, dopo lo scontro.

Irene Furiesi, madre di due gemelli di 4 anni, originaria di Montelupo Fiorentino e residente a Tavarnelle in Val di Pesa, era architetto e lavorava come coordinatrice operativa per Toscana Aeroporti Handling, la società che gestisce il carico e scarico bagagli all’aeroporto di Firenze.

Le cause dello scontro sono ancora da chiarire: potrebbe trattarsi di un malore, di un guasto meccanico, di una manovra rischiosa o di una distrazione legata all’uso del cellulare. In rete circolano diverse ipotesi, tra cui quelle relative a comportamenti pericolosi durante il transito nella galleria, come guidare con i fari spenti o sorpassare nonostante la presenza della doppia striscia continua.

Il limite di velocità in quel tratto è di 70 km/h. Le autorità dovranno stabilire la velocità con cui viaggiavano i veicoli coinvolti e se l’incidente è avvenuto in una zona coperta da videosorveglianza. Sul luogo sono intervenuti polizia, ambulanze (incluso l’elisoccorso), vigili del fuoco e squadre Anas. I rilievi, che sono durati fino alle 20, sono stati affidati alla polizia stradale di Siena, in quanto l’incidente è avvenuto nel Comune di Impruneta.

Nel frattempo, la polizia municipale di Firenze ha chiuso il bypass in entrambe le direzioni, con gravi disagi al traffico. Il tratto che collega la rotonda e il versante fiorentino a Impruneta, così come quello proveniente dalla Certosa, sono stati bloccati. Le difficoltà si sono estese anche sulla Firenze-Siena, sebbene l’Autopalio fosse comunque accessibile per chi proveniva dall’autostrada, e all’imbocco e uscita dell’A1. La chiusura del bypass ha avuto ripercussioni anche sulla viabilità locale del Galluzzo, con lunghe code sia in direzione del centro abitato che in quella verso la Certosa, oltre a problemi anche per chi proveniva da Scandicci. A Firenze, si sono registrati rallentamenti tra le Due Strade e viale dei Colli.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 05/03/2025 08:04

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure