Vai al contenuto

Allerta meteo e scuole chiuse per maltempo, domani 7 marzo: le regioni a rischio e l’elenco dei comuni

Pubblicato: 06/03/2025 18:08

Dopo una serie di giornate caratterizzate da cieli sereni e temperature miti, il maltempo torna a colpire diverse regioni italiane. Per la giornata di venerdì 7 marzo, la Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta gialla e arancione per rischio temporali, idrogeologico e idraulico su varie aree del Paese. Tra le regioni maggiormente interessate figurano Sicilia, Calabria e Sardegna, con livelli di criticità variabili.

In particolare, in Sicilia è stata diramata un’allerta arancione per rischio idrogeologico sui settori nord-orientali dell’isola, con conseguenti misure precauzionali. Tra queste, la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado nei comuni di Letojanni, Santa Teresa di Riva, Savoca, Antillo, Sant’Alessio Siculo, Furci Siculo e Roccalumera. Anche a Savoca, oltre agli istituti scolastici, resteranno chiuse tutte le strutture sportive, mentre l’amministrazione comunale invita la cittadinanza alla massima prudenza. L’elenco dei comuni coinvolti potrebbe ampliarsi nelle prossime ore in base all’evoluzione delle condizioni meteo.

Per quanto riguarda la Calabria, la Protezione Civile ha emesso un’allerta gialla per rischio idrogeologico e temporali su diversi settori, tra cui il versante ionico centro-settentrionale e centro-meridionale, il versante tirrenico meridionale e il versante jonico meridionale. Lo stesso livello di allerta è stato assegnato a vari bacini della Sicilia, comprese le aree del versante tirrenico e ionico, le isole Eolie, il bacino del fiume Simeto e altre zone interne dell’isola.

Anche la Sardegna sarà interessata dal maltempo, con un’allerta gialla per rischio idrogeologico sui bacini Flumendosa-Flumineddu, Campidano e Iglesiente. Le autorità invitano alla prudenza e a seguire gli aggiornamenti sui canali ufficiali per ulteriori disposizioni.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure