Vai al contenuto
Ultim'ora

Sondaggi, Trump percepito come una minaccia alla sicurezza europea

Pubblicato: 06/03/2025 22:53

Un recente sondaggio condotto da YouGov ha rivelato che la maggioranza dei cittadini nei quattro principali paesi europei considera Donald Trump una minaccia alla pace e alla sicurezza in Europa, sebbene in misura inferiore rispetto a Vladimir Putin. L’indagine ha coinvolto cittadini di Italia, Regno Unito, Francia, Spagna e Germania, analizzando le loro opinioni sulle attuali tensioni geopolitiche legate al conflitto in Ucraina.

Trump e Putin: percezioni di minaccia a confronto

I risultati del sondaggio mostrano che Trump è visto come una minaccia grave o abbastanza grave dal:

  • 58% degli italiani,
  • 69% dei francesi,
  • 74% dei tedeschi,
  • 75% degli spagnoli,
  • 78% dei britannici.

Tuttavia, la figura di Putin risulta ancora più preoccupante per gli europei, con percentuali più alte di chi lo considera una minaccia:

  • 74% degli italiani,
  • 79% degli spagnoli e dei tedeschi,
  • 87% dei francesi,
  • 89% dei britannici.

La popolarità di Trump e Putin in Europa

Il sondaggio ha anche testato il livello di gradimento di Trump nei diversi paesi, rivelando che l’ex presidente americano è più apprezzato in Italia rispetto ad altri paesi europei:

  • 27% degli italiani ha un’opinione positiva di Trump, mentre il 63% esprime un giudizio negativo.
  • In Spagna e Francia il consenso scende al 19%, con rispettivamente il 75% e il 72% che non lo apprezzano.
  • Nel Regno Unito, solo il 15% ha un’opinione favorevole di Trump, mentre l’80% lo disapprova.

Putin, invece, riceve un livello di disapprovazione ancora più alto:

  • In Italia è visto negativamente dal 77% degli intervistati, con solo il 14% che lo apprezza.
  • In Spagna la disapprovazione raggiunge l’89%, in Francia l’82%, mentre nel Regno Unito arriva all’89%, con appena il 4% di giudizi positivi.

Zelensky e il sostegno europeo all’Ucraina

Un altro dato interessante emerso dal sondaggio riguarda la figura di Volodymyr Zelensky, che sembra godere di un consenso minore in Italia rispetto agli altri paesi europei:

  • Solo il 34% degli italiani ha un’opinione positiva del presidente ucraino, mentre il 49% lo disapprova.
  • In Spagna e Francia, il tasso di approvazione è rispettivamente del 48% e del 49%.
  • Nel Regno Unito, Zelensky raccoglie il massimo consenso, con il 71% degli intervistati che lo appoggia e solo il 14% che lo disapprova.

Il futuro dell’Ucraina e le opinioni sul conflitto

Le opinioni divergono anche riguardo alla possibilità che l’Ucraina accetti un accordo di pace che lasci alla Russia i territori conquistati. Secondo i dati:

  • Il 30% degli italiani ritiene che Kiev dovrebbe accettare un compromesso territoriale per evitare il ritiro del sostegno militare occidentale.
  • In Francia la percentuale scende al 20%, in Spagna al 16% e nel Regno Unito al 10%.

Questi risultati evidenziano come l’Europa sia divisa nella percezione delle minacce globali e nel livello di sostegno all’Ucraina, con differenze significative tra i vari paesi riguardo al ruolo di Trump, Putin e Zelensky nello scenario geopolitico attuale.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure