Vai al contenuto

Fa un intervento per dimagrire e muore: la scoperta dopo la tragedia

Pubblicato: 07/03/2025 20:41

La Procura di Milano ha nuovamente richiesto l’archiviazione dell’inchiesta sul decesso di Anna Giugliano, la 28enne morta il 21 marzo 2023, dopo un intervento di chirurgia bariatrica il 8 marzo dello stesso anno presso l’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano, in provincia di Milano. La giovane era stata ricoverata il 19 marzo al Pronto Soccorso dello stesso ospedale a causa di forti dolori addominali e febbre alta. Nonostante le indagini, la pm Valentina Mondovì ha ritenuto che non ci fossero elementi sufficienti per proseguire con l’inchiesta e ha chiesto l’archiviazione.
Leggi anche: “Uccisa così, dopo la colazione”. L’orribile verità su Liliana Resinovich: “Ha lottato”

Tuttavia, nel giugno 2023, il giudice per le indagini preliminari, Alberto Carboni, aveva accolto l’opposizione dei familiari della vittima alla prima richiesta di archiviazione e ordinato ulteriori accertamenti. In particolare, il giudice aveva disposto l’audizione di una operatrice dell’ospedale, la madre e la sorella di Anna, oltre a un’analisi del cellulare della giovane, relativa al periodo tra il 10 e il 18 marzo 2023. Le indagini erano finalizzate a chiarire due aspetti cruciali: se alla paziente erano state fornite informazioni adeguate riguardo le possibili complicazioni post-operatorie e se i medici fossero stati tempestivamente informati circa i sintomi persistenti, tra cui febbre alta e dolore, che Anna aveva iniziato a documentare già dal 15 marzo.

Alla luce dei nuovi sviluppi, la pm ha presentato una seconda richiesta di archiviazione, ma i familiari di Anna, rappresentati dall’avvocato Simone Ciro Giordano, hanno nuovamente opposto l’archiviazione. Per questo motivo, il giudice ha fissato una nuova udienza per il 13 marzo, durante la quale deciderà se procedere con l’archiviazione, richiedere ulteriori accertamenti o procedere con un’imputazione coatta.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure