
L’Italia si trova divisa tra un caldo primaverile e fenomeni intensi di maltempo, con un peggioramento generalizzato in arrivo a causa di un ciclone in formazione tra Portogallo, Spagna e Francia.
Secondo gli esperti, a partire da domenica sera, una fase di forte instabilità inizierà dal Nord-Ovest, mentre nel frattempo precipitazioni intense e nubifragi continueranno a interessare le Isole Maggiori e la Calabria meridionale, con particolare attenzione alla Sicilia. Questo primo peggioramento è dovuto a una depressione attiva alimentata da correnti umide e calde di origine nordafricana, in rapido movimento verso la Grecia.
Piogge e temporali in arrivo
Nelle prossime ore si prevedono piogge e temporali soprattutto sulla Sicilia, ma anche sulla Sardegna e sulla bassa Calabria, accompagnati da venti sostenuti di Scirocco. Nel frattempo, il Centro-Nord godrà di tempo stabile e soleggiato, con temperature più elevate in Lombardia rispetto al Sud.
Da domenica sera, il ciclone in arrivo porterà piogge diffuse per almeno otto giorni su tutto il Paese, da Nord a Sud.
Settimana di maltempo
Tra domenica notte e lunedì, sono attese forti precipitazioni al Centro-Nord e abbondanti nevicate sulle Alpi, con accumuli superiori ai 50 cm oltre i 1500 metri. Successivamente, le piogge si estenderanno anche al Sud, con condizioni instabili sul versante tirrenico e al Nord-Est. Sul versante adriatico e all’estremo Sud le precipitazioni saranno meno frequenti, ma il cielo rimarrà coperto.
Nonostante la pioggia, il clima non sarà rigido: le temperature massime caleranno attorno ai 13-15°C, riportando un classico scenario primaverile.
Un miglioramento potrebbe arrivare nel weekend successivo, ma per ora è presto per dirlo con certezza.