Vai al contenuto

Papa Francesco, la voce debole nell’audio dal Gemelli: “Vi accompagno da qui”

Pubblicato: 07/03/2025 10:04

CITTÀ DEL VATICANO – La voce è debole, interrotta a tratti, ma carica di gratitudine: «Ringrazio di cuore per le vostre preghiere per la mia salute dalla Piazza, vi accompagno da qui. Che Dio vi benedica e che la Vergine vi custodisca. Grazie». Con queste parole, pronunciate in spagnolo, il Pontefice si è fatto sentire per la prima volta dal ricovero avvenuto il 14 febbraio. L’audio, registrato ieri nella sua stanza d’ospedale, è stato diffuso in piazza San Pietro all’inizio del rosario serale dedicato alla sua guarigione. Il tono affaticato tradisce la fragilità del momento, ma al contempo esprime il desiderio di ringraziare quanti, nel mondo, pregano per lui da settimane.

La Santa Sede ha spiegato che il Papa ha voluto inviare questo messaggio vocale, profondamente toccato dall’affetto ricevuto e riconoscente per le preghiere del popolo di Dio. Ad annunciare la sorpresa ai fedeli riuniti in piazza è stato il cardinale Ángel Fernández Artime, che ha guidato la preghiera serale, definendo il messaggio «un dono speciale del Santo Padre».

Nel frattempo, le condizioni del Pontefice restano «stabili», come confermato dal bollettino medico del Policlinico Gemelli. Dopo le preoccupazioni di lunedì, la situazione sembra essersi stabilizzata: non si sono registrati episodi di insufficienza respiratoria, un segnale incoraggiante dopo le difficoltà dei giorni precedenti.

Nella mattina di venerdì, la Sala Stampa Vaticana ha comunicato che il Papa ha trascorso una notte serena e si è svegliato poco dopo le otto. La prognosi resta riservata: Bergoglio, 88 anni, sta affrontando una polmonite bilaterale. Dopo tre settimane di degenza e vista la stabilità delle condizioni cliniche, non è stato diffuso un nuovo bollettino, ma la Santa Sede ha assicurato che verranno comunque forniti aggiornamenti. «Le condizioni sono stabili, occorre pazienza. Non è necessario ribadirlo ogni giorno».

Nel frattempo, si moltiplicano speculazioni e teorie del complotto in rete, alimentando dubbi sulla reale situazione del Pontefice. Il Vaticano ha chiarito che l’assenza di immagini è una scelta personale del Papa, che ha preferito non mostrarsi in pubblico durante il ricovero. L’audio diffuso ieri rappresenta dunque anche una smentita implicita alle voci infondate.

Nel corso della giornata, Francesco ha proseguito con la fisioterapia respiratoria e motoria, mentre i parametri emodinamici e gli esami del sangue si mantengono stabili. La febbre non si è ripresentata, segno che l’infezione è sotto controllo. Alternando lavoro, riposo e preghiera, il Pontefice conserva un umore sereno e un buon appetito. Di giorno prosegue con l’ossigenoterapia ad alti flussi, mentre di notte è ancora supportato dalla ventilazione meccanica. L’evoluzione della malattia segue il decorso naturale sotto trattamento, richiedendo ancora prudenza e monitoraggio costante.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 07/03/2025 10:10

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure