Vai al contenuto

Federica Brignone indomabile, vittoria assoluta nel gigante di Aere. Goggia fuori

Pubblicato: 08/03/2025 14:36

Federica Brignone ha regalato un’altra giornata memorabile allo sci italiano, dominando lo slalom gigante di Coppa del Mondo ad Aare, in Svezia. L’atleta valdostana, grazie a due manche impeccabili, ha fermato il cronometro su 1’52″67, dimostrando una volta di più la sua versatilità e il suo straordinario stato di forma. Sulle nevi della pista Stoertloppsbacken, Brignone ha imposto un ritmo insostenibile per le avversarie, rifilando distacchi importanti e confermandosi una delle migliori interpreti della disciplina. Quella di oggi rappresenta per lei la 36ª vittoria in carriera e l’81° podio, un risultato che la consacra come una delle grandi leggende dello sci italiano.

Una gara di alto livello

La vittoria di Brignone assume un valore ancora maggiore considerando il contesto competitivo della gara. La neozelandese Alice Robinson, leader della classifica di gigante, è riuscita a contenere il distacco a 1″36, un margine comunque significativo che sottolinea la superiorità dell’azzurra. Sul terzo gradino del podio è salita Lara Colturi, l’italiana che gareggia per l’Albania, staccata di 1″43, mentre la norvegese Thea Louise Stjernesund ha chiuso quarta, a 1″49. Un risultato meno brillante, invece, per la svizzera Lara Gut-Behrami, diretta rivale di Brignone nella generale, che si è classificata nona a oltre due secondi e mezzo di ritardo. Gut-Behrami, pur recuperando alcune posizioni nella seconda manche, non è mai stata realmente in gara per il podio.

Classifica generale e lotta per la Coppa di gigante

Questa performance straordinaria permette a Brignone di rafforzare ulteriormente la sua leadership nella classifica generale di Coppa del Mondo. Con 1.294 punti, l’italiana allunga il distacco sulla Gut-Behrami, ferma a 972 punti, e sull’altra azzurra, Sofia Goggia, che oggi ha visto sfumare la possibilità di un piazzamento importante a causa di un errore nella seconda manche. Il vantaggio di Brignone appare ormai solido e difficilmente colmabile, un segnale chiaro della sua continuità e della capacità di eccellere su tutti i tracciati, dal supergigante al gigante.

Nella classifica dedicata al gigante, invece, la sfida resta aperta. Alice Robinson guida con 520 punti, ma Brignone è ormai a un passo, con 500 punti. La svedese Sara Hector, terza, segue più staccata, ma potrebbe ancora rientrare in corsa nelle ultime gare. La lotta per la Coppa di specialità si preannuncia avvincente, ma la prestazione di oggi conferma che Brignone è pronta a giocarsi ogni possibilità fino all’ultimo.

Una stagione da leggenda

La campionessa di La Salle, portacolori del Centro Sportivo Carabinieri, si sta rendendo protagonista di una stagione incredibile, in cui sembra quasi non fare differenza il tipo di tracciato o la disciplina. Il suo talento, unito a un’esperienza ormai consolidata e a una preparazione fisica impeccabile, le permettono di dominare sia nei contesti più tecnici che in quelli più veloci. Questo trionfo ad Aare rappresenta non solo l’ennesima dimostrazione di superiorità, ma anche un nuovo capitolo nella storia di un’atleta che continua a riscrivere i record dello sci italiano.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure