Vai al contenuto

Il tonfo di Tesla, il flop dello SpaceX in mille pezzi e le liti furiose con i ministri: Musk ora conta i danni

Pubblicato: 08/03/2025 10:51

Elon Musk, fino a pochi mesi fa celebrato come uno degli uomini più potenti del pianeta, sta attraversando un periodo turbolento. A Natale, il suo ruolo di sostenitore e finanziatore della campagna vincente di Donald Trump sembrava garantirgli un’influenza senza precedenti, con l’ex presidente che lo trattava quasi da co-leader. Sembrava che questo legame potesse portargli enormi vantaggi, sia a livello politico che per le sue aziende, mentre il valore delle azioni Tesla superava i 440 dollari. Il culmine del suo momento di gloria arrivò la sera delle elezioni, quando Trump dedicò una parte significativa del suo discorso a lodarne il talento imprenditoriale.

Da allora, però, le cose sono cambiate. Tesla ha subito un forte calo in borsa, con il valore delle azioni sceso intorno ai 260 dollari. L’alleanza con Trump non è bastata a mascherare le difficoltà dell’azienda, alle prese con una concorrenza sempre più agguerrita, soprattutto dalla Cina. Il primo calo globale delle vendite nella storia di Tesla ha sollevato interrogativi sulla solidità del marchio, con un netto calo negli Stati Uniti (-7%) e un vero e proprio crollo in Europa (-45% a gennaio, con un picco negativo del -76% in Germania).

Sul fronte dell’intelligenza artificiale, Musk ha subito un’altra sconfitta: Trump ha favorito l’alleanza tra OpenAI, Oracle e Softbank, escludendolo dai giochi. Il miliardario ha tentato di acquistare OpenAI per 97 miliardi di dollari, ma l’offerta è stata rifiutata con ironia da Sam Altman, evidenziando le difficoltà di Musk nel competere in questo settore.

Come capo del Doge, il dipartimento per l’efficienza, Musk ha avviato massicce ondate di licenziamenti, causando caos nell’amministrazione, soprattutto in settori cruciali come sanità e sicurezza. Alla fine, Trump ha deciso di ridimensionarne il ruolo, affidando di nuovo pieni poteri ai ministri.

A complicare ulteriormente la situazione, un nuovo fallimento per SpaceX: un’altra Starship è esplosa dopo il lancio, costringendo la Faa a imporre nuove restrizioni. Un duro colpo per Musk, che si ritrova sempre più sotto pressione.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure