
Si avvicina un cambiamento radicale nel meteo che porterà condizioni di maltempo su tutta Italia. Secondo Mattia Gussoni, meteorologo di www.iLMeteo.it, le prossime ore vedranno ancora tempo prevalentemente soleggiato al Nord e su parte del Centro, mentre al Sud si registreranno alcuni residui di piogge locali, soprattutto tra Calabria e Isole Maggiori.
L’arrivo delle perturbazioni atlantiche domenica 9 marzo
A partire da domenica 9 marzo, però, la situazione cambierà drasticamente. Gussoni spiega che dall’Atlantico arriveranno numerose perturbazioni cariche di pioggia che investiranno tutta Italia, con neve sulle Alpi. Nella mattinata di domenica, il tempo resterà prevalentemente asciutto, ma nel pomeriggio il maltempo si farà sentire su Sardegna, Toscana e Nord-Ovest, con piogge particolarmente forti in Liguria. Le Alpi occidentali vedranno le prime nevicate, sopra i 1200-1400 metri, con accumuli che potranno raggiungere i 30-40 cm.
Maltempo in estensione nella notte
Nel corso della notte, il maltempo si sposterà rapidamente verso Nord-Est e le regioni centrali, con rovesci e nubifragi, specialmente tra Toscana e Lazio. Le nevicate si intensificheranno sulle Alpi, con accumuli che potranno arrivare fino a 30 cm in poche ore. Lunedì 10 marzo, i fenomeni più intensi si sposteranno verso Basso Lazio e Campania, per poi colpire anche il Sud peninsulare, mentre al Nord ci sarà una breve tregua meteorologica.
La tendenza meteo per la settimana
Già da martedì 11 marzo, il maltempo tornerà a interessare tutto il territorio, con piogge frequenti in tutta Italia fino alla fine dell’Inverno, che quest’anno si concluderà con l’Equinozio di Primavera il 20 marzo alle ore 10:01, conferma Gussoni. Il maltempo continuerà quindi a imperversare in tutta la penisola per diversi giorni, con una costante presenza di perturbazioni atlantiche che garantiranno piogge frequenti e abbondanti.
Previsioni per i prossimi giorni
Al Nord, sabato 8 marzo, il tempo si manterrà soleggiato a tratti velato, con un clima che si farà primaverile. Al Centro, il cielo sarà velato a tratti nuvoloso, ma la giornata proseguirà con clima primaverile. Al Sud, invece, ci saranno residue piogge, soprattutto sulle regioni ioniche. Domenica 9 marzo, il maltempo inizierà a manifestarsi al Nord, dove arriveranno piogge dal pomeriggio, con un peggioramento generale della situazione. Al Centro, il cielo sarà velato e a tratti nuvoloso, con il maltempo che peggiorerà in serata. Al Sud, si registrerà un cielo velato.
Lunedì 10 marzo, le condizioni di maltempo si diffonderanno su tutto il territorio, con piogge intense soprattutto al Centro e nel Sud, in particolare in Campania, mentre al Nord si registrerà una breve tregua meteorologica. La tendenza meteo per i giorni successivi è quella di un persistente maltempo che durerà fino alla fine dell’Inverno, con piogge frequenti e intensi fenomeni atmosferici che continueranno fino all’Equinozio di Primavera.