
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Papa Francesco ha inviato un messaggio forte e chiaro ai partecipanti al pellegrinaggio del Movimento per la Vita, un evento che si è svolto nella Basilica Vaticana durante una Santa Messa presieduta dal Cardinale Segretario di Stato, Pietro Parolin.
Liberare le donne dai condizionamenti
Il Pontefice ha sottolineato come sia fondamentale liberare le donne dai condizionamenti sociali che le portano a non dare alla luce i propri figli. Un principio che, secondo Papa Francesco, costituisce un passo decisivo per il rinnovamento della società civile. “Oggi la società è strutturata sulle categorie del possedere, del fare, del produrre, dell’apparire”, ha scritto il Papa, evidenziando la necessità di un cambiamento radicale.
Una progettualità che mette al centro la dignità
Il messaggio enfatizza l’importanza di una progettualità che metta al centro la dignità della persona e privilegi coloro che sono più vulnerabili, come le donne in difficoltà. “Il vostro impegno, in armonia con quello di tutta la Chiesa, indica una progettualità diversa”, ha concluso Parolin, riferendosi agli sforzi del Movimento per la Vita nel promuovere valori di solidarietà e dignità umana.
Sostenere la maternità come valore centrale
Un messaggio che, in un contesto di riflessione sul futuro della società, richiama la necessità di una maggiore attenzione verso le categorie più fragili e l’importanza di sostenere la maternità come valore centrale nella costruzione di una società più giusta e inclusiva.
Papa Francesco ha così voluto ricordare come, anche in una giornata simbolica come quella odierna, il cammino verso la libertà e la dignità delle donne sia ancora un obiettivo fondamentale per una società più equa e solidale.