Vai al contenuto

Prof rimprovera lo studente, il 14enne organizza una spedizione punitiva: “Pugni e calci, furia agghiacciante”

Pubblicato: 08/03/2025 17:36

Un episodio di violenza scuote la comunità di Portici, dove un insegnante di musica, Sergio Orlandi, è stato aggredito brutalmente da un suo studente, un ragazzino di 14 anni, che ha organizzato una spedizione punitiva con l’aiuto di un amico. La vicenda ha avuto inizio a scuola, dove il professore aveva rimproverato il giovane per un comportamento inadeguato durante la lezione. Dopo una minaccia da parte dello studente, l’insegnante aveva deciso di non sporgere denuncia, ma l’episodio ha avuto un seguito drammatico fuori dalle mura scolastiche.

La testimonianza di Sergio Orlandi

La vittima, Orlandi, ha raccontato al Giorno di essere stato avvicinato in piazza da uno dei ragazzi, mentre si trovava in auto dopo aver appena partecipato a un concerto. Pensando inizialmente a un incontro casuale, Orlandi ha abbassato il finestrino per salutare, ma la situazione è rapidamente degenerata. Il secondo ragazzo, infatti, ha aperto la portiera dell’auto e ha aggredito Orlandi con una furia improvvisa e violenta. Pugni e calci hanno colpito il musicista, che ha subito una frattura al naso e alla mascella, con una prognosi di venti giorni.

Il comportamento sui social

L’aggressione non è stata l’unica manifestazione di violenza. Il ragazzo coinvolto si è vantato dell’azione sui social, scrivendo: «Se tocchi la mia bambina, vai al tappeto». La situazione ha scatenato una denuncia per lesioni alla Procura del Tribunale dei minori, dove il quattordicenne dovrà rispondere per il suo comportamento.

Riflessione sul bullismo e la violenza giovanile

L’episodio riporta alla luce il tema del bullismo e della violenza tra giovani, con una riflessione sul modo in cui il comportamento in classe può evolversi in azioni estreme. Questo caso, che unisce l’aggressività in aula e quella fuori, solleva interrogativi sull’educazione e sulla gestione dei conflitti tra studenti e insegnanti.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure