
Le recenti dichiarazioni di Elon Musk sulla guerra in Ucraina e il ruolo strategico del sistema satellitare Starlink hanno scatenato un acceso dibattito politico in Italia. La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha duramente attaccato il patron di Tesla e il governo guidato da Giorgia Meloni, chiedendo una revisione immediata del controverso ddl Spazio e mettendo in dubbio la neutralità dell’esecutivo.
Leggi anche: Elon Musk: “Senza Starlink la prima linea crollerebbe”
Musk: “Starlink è la spina dorsale del fronte ucraino”
Al centro delle polemiche, le parole di Musk condivise su X (ex Twitter), in cui ha sottolineato che senza Starlink l’esercito ucraino sarebbe in ginocchio: “La loro prima linea crollerebbe se spegnessi il sistema”. Musk, già in passato protagonista di dichiarazioni provocatorie, ha ribadito la necessità di raggiungere una pace immediata, definendo il conflitto un “tritacarne” che porta solo devastazione.
In un altro post, Musk ha proposto sanzioni mirate contro i “primi dieci oligarchi ucraini” con proprietà a Monaco, sostenendo che misure di questo tipo potrebbero risolvere la crisi: “Questa è la chiave del rompicapo”.
Schlein: “Il governo cambi rotta”
Schlein ha duramente criticato il ruolo del governo italiano, accusandolo di favorire gli interessi di Musk: “Come fa Giorgia Meloni a voler consegnare le chiavi della sicurezza nazionale italiana a Musk anche dopo le sue gravissime parole?”. La segretaria dem ha inoltre richiamato l’attenzione sull’articolo 25 del ddl Spazio, che secondo lei rappresenterebbe un rischio per la sovranità nazionale, trasformando Starlink nel sistema di backup satellitare dell’Italia.
Schlein ha ricordato come la maggioranza inizialmente avesse accolto alcuni emendamenti dell’opposizione per correggere la norma, salvo poi fare marcia indietro, anche a seguito di pressioni da parte di rappresentanti di Musk in Italia. “Le leggi si decidono su X o in Parlamento?” ha chiesto polemicamente la segretaria del Pd, accusando il governo di subordinare gli interessi nazionali agli ordini di Musk.
Salvini e le difficoltà interne alla maggioranza
Anche il vicepremier Matteo Salvini avrebbe espresso perplessità sulla gestione del dossier da parte del governo. Secondo Schlein, questa sarebbe l’ennesima dimostrazione di un esecutivo diviso e in difficoltà, impegnato più a mantenere impegni presi con Musk che a tutelare la sicurezza del Paese.
Musk e Mattarella: “Sarebbe un onore”
Nonostante le polemiche, Musk ha cercato di distendere i toni, dichiarando che “sarebbe un onore parlare con il presidente Mattarella”. Tuttavia, le sue dichiarazioni non sembrano aver placato le critiche, né quelle di Schlein né quelle di una parte della maggioranza, sempre più divisa sul tema.
Un dibattito cruciale per la sicurezza europea
La questione Starlink si inserisce in un contesto più ampio, quello della costruzione di una rete satellitare europea autonoma ed efficiente. Secondo Schlein, senza questa infrastruttura, la difesa comune europea resterà un obiettivo irrealizzabile, lasciando il continente dipendente da operatori privati.
La palla passa ora al governo Meloni, chiamato a rispondere alle accuse e a chiarire la propria posizione su un tema cruciale per il futuro strategico del Paese.