Vai al contenuto

Rearm Europe, Von der Leyen: “È il nostro momento!” E dà una stoccata a Giorgia

Pubblicato: 09/03/2025 15:12

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato la prossima convocazione di un “collegio di sicurezza”, che includerà tutti i commissari europei. L’iniziativa mira a rafforzare la difesa comune, considerando che “quasi ogni materia può essere di interesse sotto il profilo della sicurezza”. La dichiarazione è stata rilasciata durante una conferenza stampa a Bruxelles in occasione dei primi cento giorni del suo secondo mandato.

La sicurezza energetica e il ruolo della Russia

Von der Leyen ha sottolineato come, quattro anni fa, la mancata preparazione in ambito energetico fosse già un segnale di un “attacco ibrido della Russia” per influenzare il sostegno europeo all’Ucraina. Il collegio di sicurezza avrà incontri regolari per aggiornarsi sulle minacce, grazie ai briefing dai servizi di sicurezza competenti.

Difesa europea: da Rearm Europe agli investimenti

Rispondendo a una domanda sul nome del programma Rearm Europe, messo in dubbio da Giorgia Meloni, la presidente ha evidenziato che si tratta di un passo necessario: “Rearm? È quello che sta avvenendo. Dopo la fine della guerra fredda, la spesa per la difesa era scesa a livelli insufficienti”. Von der Leyen ha invitato gli Stati membri a cogliere l’opportunità di rafforzare l’Europa, affermando: “Abbiamo bisogno di velocità, di scala, di determinazione”, aggiungendo che è il momento di costruire un’Europa più prospera e sicura.

Alleati ma indipendenti dagli USA

Sul rapporto con gli Stati Uniti, von der Leyen ha ribadito la necessità di equilibrare il peso della sicurezza: “Sono nostri alleati, ma dobbiamo prenderci le nostre responsabilità in materia di difesa”.

Bussola della competitività e decarbonizzazione

La presidente ha ricordato gli obiettivi economici raggiunti durante il mandato, citando la Bussola della competitività, ispirata al rapporto Draghi, e il Clean Industrial Deal per supportare le industrie energetiche e le tecnologie pulite. Queste iniziative puntano a coniugare decarbonizzazione e competitività, delineando la visione di un’Europa forte e sostenibile.

Von der Leyen ha concluso: “Cogliamo l’attimo, perché è il momento dell’Europa”, rinnovando il suo impegno per una Commissione che sappia affrontare le sfide con rapidità e determinazione.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 09/03/2025 15:37

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure