
Grave perdita per la famiglia reale del Lussemburgo. Il principe Federico di Lussemburgo, figlio minore di Roberto di Lussemburgo e Giulia di Nassau, è scomparso all’età di 22 anni. Il giovane lottava da anni contro una rara malattia mitocondriale legata alla Polg, un disturbo genetico che priva le cellule di energia, provocando un progressivo deterioramento degli organi interni.
L’ultimo addio alla famiglia
Il decesso è avvenuto il 28 febbraio, ma la notizia è stata resa pubblica solo nei giorni scorsi. Il padre, Roberto di Lussemburgo, ha condiviso sui social una toccante lettera in cui ha raccontato gli ultimi istanti del figlio:
“Venerdì scorso, 28 febbraio, in occasione della ‘Giornata delle malattie rare’, il nostro amato figlio ci ha chiamato nella sua stanza per parlargli un’ultima volta. Federico ha trovato la forza e il coraggio di dire addio a ciascuno di noi: suo fratello Alexander, sua sorella Charlotte, me, i suoi cugini Charly, Louis e Donall, suo cognato Mansour, sua zia Charlotte e suo zio Mark. Aveva già detto tutto alla sua straordinaria madre”.
Nonostante le difficoltà nel parlare, il giovane è riuscito a rivolgere un saluto personale a ogni membro della sua famiglia, lasciando loro parole gentili e affettuose. Prima di andarsene, ha posto al padre una domanda carica di emozione: “Papà, sei orgoglioso di me?“.
Il padre ha raccontato di come Federico, anche nei suoi ultimi momenti, abbia mantenuto il suo spirito positivo, riuscendo persino a regalare un’ultima risata ai suoi cari.
La vita e le passioni del principe Federico
Il principe Federico era un ragazzo solare, con molte passioni, tra cui lo sport, la natura, il cinema, la musica e la gastronomia. Nato ad Aix-en-Provence, in Francia, ha vissuto a Londra nei primi anni di vita, per poi trasferirsi a Ginevra, in Svizzera, dove ha completato gli studi nonostante le difficoltà legate alla sua malattia.
Tra le foto pubblicate dalla famiglia, spiccano quelle con il suo inseparabile cane Mushu e con i fratelli Alexander e Charlotte. La malattia mitocondriale Polg, contro cui ha combattuto fin da piccolo, ha progressivamente compromesso il suo organismo, ma Federico ha sempre affrontato tutto con forza e con il suo grande sorriso.