Vai al contenuto

Morto il giornalista Maurizio Romano: aveva raccontato il Napoli di Maradona per 90° minuto

Pubblicato: 10/03/2025 23:14

È morto oggi all’età di 86 anni il giornalista Maurizio Romano, una delle voci storiche della Rai e narratore delle gesta del Napoli di Maradona. La sua scomparsa arriva a pochi giorni di distanza da quella di Bruno Pizzul. In un lasso di tempo così breve, se ne vanno due delle voci che hanno accompagnato una generazione di napoletani nei primi successi del Calcio Napoli. Mentre Bruno Pizzul è ricordato per la finale di Coppa UEFA vinta dagli Azzurri, la voce di Maurizio Romano è legata alle partite di campionato, i cui resoconti (oggi chiamati “highlights”) venivano trasmessi a “90° minuto” la domenica pomeriggio, subito dopo la conclusione delle gare, tutte rigorosamente alle 15:00.

Maurizio Romano, che aveva anche raccontato le imprese del “Grande Avellino” in Serie A, così come quelle della Casertana e della Salernitana in Serie C, lascia un vuoto importante nel giornalismo sportivo. La SSC Napoli ha espresso il proprio cordoglio per la sua morte, ricordando come il giornalista sia stato un volto iconico della Rai, capace di raccontare i successi del Napoli di Maradona. “Il presidente Aurelio De Laurentiis e tutta la SSC Napoli esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Maurizio Romano”, si legge in una nota ufficiale della società.

Antonello Perillo, anche lui volto noto della Rai, lo ha ricordato come “un vero signore, galantuomo di altri tempi, che lascia un ricordo dolcissimo in tutti coloro che come me hanno avuto la fortuna di essergli amico”. Il cordoglio per la scomparsa di Romano è stato espresso anche dal presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli, che ha sottolineato come Romano fosse stato anche presidente del Consiglio di Disciplina dell’Ordine e corrispondente per il quotidiano “Il Roma” prima di approdare in Rai.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure