Vai al contenuto

Bambino di 2 anni diventa cieco dopo aver contratto l’herpes labiale nell’occhio a causa di un bacio

Pubblicato: 11/03/2025 13:43
bambino cieco herpes bacio

Sette mesi fa, quello che sembrava un banale fastidio agli occhi si è trasformato in un incubo per la famiglia di Juwan, un bambino di due anni colpito da un herpes alla cornea. La madre, Michelle Saaiman, 36 anni, non avrebbe mai immaginato che un semplice bacio potesse avere conseguenze così devastanti.
Leggi anche: Contrae l’herpes per un bacio da neonato, la madre: “Soffrirà per tutta la vita”

Un’infezione sottovalutata

L’inizio della vicenda risale a sette mesi fa, quando Juwan ha manifestato un’infiammazione oculare che, nonostante i trattamenti antibiotici, non migliorava. Dopo numerosi esami, i medici hanno diagnosticato la presenza del virus herpes simplex (HSV) nella cornea del bambino, probabilmente trasmesso tramite un bacio da una persona con un’herpes labiale attivo.

“Sono rimasta scioccata quando il medico mi ha detto che mio figlio aveva un’herpes che cresceva sulla cornea. Pensavo fosse uno scherzo”, ha raccontato Michelle Saaiman al quotidiano Metro. Le cure iniziali non hanno dato risultati e, mentre gli specialisti cercavano soluzioni, il virus ha causato danni irreversibili alla cornea. Il cervello del bambino ha smesso di riconoscere l’occhio colpito, portando alla perdita totale della vista.

Un trapianto per salvare l’occhio

Nel tentativo di arginare il danno, la famiglia ha portato Juwan in Sudafrica, dove ha subito un trapianto di membrana amniotica per cercare di preservare il bulbo oculare. Tuttavia, la situazione resta critica: un foro di quattro millimetri si è formato nell’occhio a causa dell’assenza di lubrificazione.

Ora i medici stanno pianificando un delicato intervento chirurgico ad aprile, che prevede il trasferimento di nervi dalla gamba all’occhio per permettere un possibile trapianto di cornea in futuro. Juwan dovrà comunque seguire una terapia antivirale a vita per prevenire recidive.

I rischi dell’herpes nei bambini

L’herpes simplex è un virus che, una volta contratto, rimane nell’organismo e può riattivarsi in momenti di stress o debilitazione. Questo caso evidenzia i rischi spesso sottovalutati della trasmissione del virus ai neonati e ai bambini piccoli. Un semplice bacio può trasformarsi in una minaccia grave, rendendo fondamentale la prevenzione e l’informazione sui potenziali pericoli.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure