Vai al contenuto

Omicidio Pierina Riva, arrestato il figlio Federico Crotti dopo l’autopsia: “Picchiata e soffocata”

Pubblicato: 11/03/2025 23:39

Emerge un quadro inquietante dietro la morte di Pierina Riva, 75 anni. L’autopsia ha smentito l’ipotesi di una caduta accidentale, rivelando che la donna è stata soffocata e percossa. Presentava fratture alle costole e segni evidenti di violenza su volto, tronco e arti. Per il delitto è stato arrestato il figlio, Federico Crotti, 47 anni, che viveva con lei a Lambrate, quartiere alla periferia di Milano. La donna, non più autosufficiente, dipendeva da lui per l’assistenza quotidiana.

La notte del 13 gennaio, Crotti aveva contattato il 118 sostenendo di aver trovato la madre priva di sensi in cucina, apparentemente caduta da una sedia. Aveva dichiarato di averla lasciata lì per alcune ore mentre lavorava al computer, indossando le cuffie e non accorgendosi dell’accaduto. Tuttavia, i sanitari avevano da subito riscontrato delle incongruenze tra le condizioni della vittima e il racconto fornito dal figlio.

Le indagini della Polizia hanno smontato la versione di Crotti. L’uomo, prima di chiamare i soccorsi, aveva ripreso la madre già priva di vita con il telefono, inscenando espressioni d’affetto e registrando video in cui spiegava che la donna era caduta. Un tentativo maldestro di costruirsi un alibi, facilmente smascherato dagli investigatori.

Un ulteriore elemento sospetto è emerso dall’analisi dei movimenti bancari: già dal 12 gennaio, Crotti aveva alzato il massimale delle operazioni sul conto della madre, trasferendo 30.000 euro sul proprio conto. Il giorno dopo, si era recato in banca cercando di ottenere altri fondi. Questi dettagli hanno rafforzato l’ipotesi di premeditazione.

Di fronte alle prove raccolte, il giudice ha disposto la custodia cautelare in carcere, ritenendo l’uomo pericoloso e incline a reiterare reati gravi. Inoltre, Crotti aveva tentato di cancellare prove digitali e persino di convincere una zia a fornire una versione alternativa della morte della madre, parlando di cadute e abuso di farmaci.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure