Vai al contenuto

Trump avvisa Putin: “Se Russia non accetta tregua sanzioni sarebbero devastanti”

Pubblicato: 12/03/2025 18:12

Durante un incontro con il primo ministro irlandese Micheal Martin, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha rivelato che «abbiamo persone che stanno andando in Russia in questo momento». Il leader della Casa Bianca ha poi aggiunto: «Ora tocca alla Russia», lasciando intendere che gli sviluppi della situazione dipendono in larga parte dalle decisioni di Mosca.
Leggi anche: “Menzogne e falsità”. Mattarella, altro attacco clamoroso dalla Russia: parole fortissime

Trump ha sottolineato che gli Stati Uniti hanno «ricevuto alcuni messaggi positivi sul cessate il fuoco», suggerendo che potrebbero esserci spiragli per una possibile de-escalation della tensione. Tuttavia, non ha fornito dettagli specifici su chi abbia inviato questi segnali o su quale possa essere il prossimo passo diplomatico.

L’incontro tra Trump e Martin si è svolto in un momento di grande attenzione internazionale, con la comunità globale che osserva con apprensione gli sviluppi della crisi. Il presidente americano non ha chiarito quale sia il ruolo preciso degli inviati statunitensi in Russia, né quali siano gli obiettivi immediati della missione.

Fonti vicine all’amministrazione hanno ipotizzato che il viaggio possa servire a sondare il terreno per future negoziazioni, ma resta da vedere quale sarà la reazione di Mosca. Per ora, Trump si è limitato a ribadire che «ora tocca alla Russia», lasciando intendere che gli Stati Uniti attendono una risposta concreta prima di fare ulteriori mosse.

Trump, le conseguenze per Mosca in caso di un “no”

Donald Trump ha messo in chiaro che se non ci fosse un ok da parte di Mosca la situazione peggiorerebbe per la russia: “Ci sono cose che si possono fare che non sarebbero piacevoli in senso finanziario”, ha detto Trump, come riporta la Bbc, “sarebbe molto male per la Russia. Non voglio farlo, perché voglio ottenere la pace”.

Kiev si sta ritirando da Kursk

Alcune unità dell’Esercito ucraino si stanno ritirando dal Kursk. Lo ha ammesso in un post su Facebook il generale Oleksandr Syrsky, comandante in capo delle Forze armate di Kiev, mentre prosegue l’avanzata delle truppe russe. “Nella situazione più difficile, la mia priorità è stata e rimane quella di salvare le vite dei soldati ucraini. A tal fine, le unità delle forze di difesa, se necessario, stanno manovrando verso posizioni più favorevoli”. intanto il presidente Putin si è recato sul posto.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 13/03/2025 16:35

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure