Vai al contenuto

Schianto in moto mentre è in Tunisia, Lino muore a 66 anni

Pubblicato: 13/03/2025 13:58

Un’avventura su due ruote si è conclusa nel modo più drammatico per Lino Massara, 66 anni, residente a Brescia. L’uomo ha perso la vita nel pomeriggio di martedì 11 marzo a seguito di un incidente stradale avvenuto in Tunisia, lungo la strada che collega le località di Tozeur e Douz, in prossimità del suggestivo lago salato Chott El-Jérid.

Secondo le prime ricostruzioni, Massara stava percorrendo quel tratto di strada in sella alla sua motocicletta BMW, quando sarebbe entrato in collisione con un mezzo pesante proveniente dalla direzione opposta. L’impatto, violentissimo, non gli ha lasciato scampo. L’autista del camion avrebbe tentato di evitare il motociclista, ma secondo quanto emerge dalle prime indagini, l’impatto con il rimorchio sarebbe stato fatale, probabilmente a causa di un’invasione parziale della corsia opposta da parte della moto mentre affrontava una curva.

Un viaggio organizzato, un sogno spezzato

Massara aveva intrapreso un tour motociclistico in Nord Africa insieme ad altri motociclisti del club “Centauri del Sud” di Trapani. La partenza era avvenuta solo pochi giorni prima, il 6 marzo, e il gruppo — composto da circa 20 appassionati — avrebbe dovuto attraversare diverse località tunisine in un viaggio di due settimane.

Originario della Calabria, ma da tempo trasferito a Brescia, il 66enne era molto conosciuto in città. Lavorava come dipendente dell’INPS ed era prossimo alla pensione, prevista per il mese di luglio. Fuori dall’ambito professionale, era anche attivo nel volontariato, impegnato all’Oratorio di Sant’Antonio da Padova, dove era stimato da tutti per la sua disponibilità e generosità.

Attesa per il rimpatrio

La magistratura tunisina ha avviato gli accertamenti per chiarire le esatte dinamiche dell’incidente. È possibile che sulla salma venga disposto un esame autoptico, prima che vengano autorizzate le pratiche per il rimpatrio del corpo in Italia. Solo al termine delle formalità burocratiche potrà essere fissata la data delle esequie.

La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione nella comunità bresciana, dove Massara viveva con la moglie e il figlio. Un viaggio tanto atteso, vissuto con entusiasmo, si è trasformato in un lutto che lascia sgomenti familiari, amici e compagni di strada.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure