Vai al contenuto

Germania, blitz del governo uscente: per aumentare la spesa pubblica pioggia di miliardi sui Verdi

Pubblicato: 14/03/2025 14:58

La Germania cambia la Costituzione. È stato raggiunto un accordo tra la destra conservatrice (CDU/CSU), i socialdemocratici dell’SPD e i Verdi per sbloccare il freno al debito e aumentare la spesa pubblica tedesca. Il compromesso, che prevede un fondo da 500 miliardi di euro, include 100 miliardi destinati alla transizione ecologica e alle politiche climatiche.

Un’intesa necessaria per la riforma costituzionale

Il futuro cancelliere Friedrich Merz ha ottenuto il sostegno dei Verdi, essenziale per approvare la modifica costituzionale con la maggioranza dei due terzi nel Bundestag. La decisione di far votare l’accordo dal Parlamento uscente, e non da quello appena eletto, ha suscitato critiche, soprattutto dall’estrema destra di AfD.

Per anni, i Verdi hanno chiesto alla Cdu di modificare il freno al debito per finanziare investimenti ambientali, senza ottenere risultati. Ora che i cristiano-democratici necessitano di fondi per la difesa e le infrastrutture, i Verdi hanno chiesto garanzie sulle risorse per la sostenibilità. “Cosa volete di più?” ha dichiarato Merz in Parlamento, sottolineando l’importanza dell’accordo.

Impatto economico del fondo Merz

L’istituto economico tedesco DIW prevede che il fondo da 500 miliardi potrebbe incrementare la crescita economica di oltre due punti percentuali annui nei prossimi dieci anni. Le previsioni economiche per il 2025 e 2026 sono state riviste al ribasso a causa dell’incertezza politica e delle tensioni commerciali.

Il PIL tedesco è atteso in crescita dell’1,1% nel 2025 e del 2,1% nel 2026, mentre nel 2024 si prevede un ristagno con un modesto +0,2%. “La Germania è tornata“, ha dichiarato Merz, celebrando l’intesa tra CDU, SPD e Verdi, che segna una svolta nella politica economica e militare del Paese.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure