Vai al contenuto

Vertice dei volenterosi, Meloni: “Non previsto invio di truppe a Kiev”

Pubblicato: 15/03/2025 11:36

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni parteciperà al vertice in videoconferenza promosso dal primo ministro britannico Keir Starmer, dedicato ai cosiddetti Paesi “volenterosi”, impegnati nel rafforzare il sostegno all’Ucraina e nella costruzione di una futura architettura di sicurezza europea. La decisione, maturata dopo un confronto diretto con Starmer, conferma l’intenzione dell’Italia di mantenere un ruolo di equilibrio tra Europa e Stati Uniti, pur aderendo attivamente al coordinamento europeo.

L’iniziativa britannica arriva in una settimana di intensa attività diplomatica. La Francia di Emmanuel Macron ha riunito a Parigi oltre trenta capi di Stato maggiore europei, tra cui, per l’Italia, il generale Luciano Portolano, presente in qualità di osservatore. A seguire, un incontro ristretto si è tenuto tra i ministri della Difesa di Francia, Germania, Italia, Polonia e Regno Unito per coordinare le strategie di sostegno a Kiev.

Il nuovo vertice, che si svolgerà in modalità virtuale, dovrebbe concentrarsi sull’ipotesi di creare una forza di peacekeeping internazionale da impiegare in Ucraina una volta terminato il conflitto. Secondo fonti diplomatiche, Francia e Regno Unito presenteranno una proposta con opzioni concrete per tale missione.

L’Italia, pur ribadendo la centralità della diplomazia, si prepara dunque a partecipare al confronto strategico sulla sicurezza europea post-guerra, rafforzando il suo posizionamento nel quadro atlantico ed europeo.

Starmer: “Prima o poi dovrà sedersi al tavolo della pace”

“La mia sensazione è che (Putin) prima o poi dovrà sedersi al tavolo e impegnarsi in discussioni serie” della pace, ha detto Starmer, e Meloni ha ribadito: “Non è prevista la partecipazione nazionale ad una eventuale forza militare sul terreno”. “L’Ucraina è parte del processo di pace” – ha sottolineato – “poiché si è impegnata a una cessate il fuoco senza condizioni di 30 giorni”. Mentre Putin “sta cercando di prendere tempo”

Se il presidente russo “è serio riguardo alla pace, deve interrompere i suoi barbarici attacchi all’Ucraina e accettare il cessate il fuoco”

Noi – ha insistito – dobbiamo guardare avanti e avanzare preparandoci a una pace che sia sicura e possa durare. Il che significa rafforzare la difesa dell’Ucraina ma anche essere noi stessi pronti a difendere un eventuale accordo attraverso lo strumento di una coalizione dei volenterosi

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 15/03/2025 16:32

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure