Vai al contenuto

Mattarella: “Democrazie hanno gli anticorpi contro i nazionalismi”

Pubblicato: 15/03/2025 12:59

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto oggi a Gorizia il Premio Santi Ilario e Taziano, esprimendo parole profonde sul significato del dialogo e della convivenza pacifica. In un contesto segnato da forti tensioni internazionali, il Capo dello Stato ha voluto sottolineare l’importanza del ruolo delle comunità locali nel costruire percorsi di pace e coesione.

“È ai cittadini di queste terre che dobbiamo il successo del cammino di pace e dialogo avviato negli anni”, ha dichiarato Mattarella, lodando il senso civico di società che hanno saputo crescere nella democrazia, sviluppando anticorpi efficaci contro i nazionalismi, definiti “sterili e pericolosi”.

Il presidente ha inoltre ribadito l’esigenza di un’Unione Europea più solida e reattiva, in grado di affrontare con determinazione le sfide globali. “L’Europa deve saper rispondere ai temi cruciali che impone lo scenario internazionale”, ha detto, richiamando i valori di cooperazione e solidarietà tra i popoli.

Il premio ricevuto a Gorizia rappresenta anche un riconoscimento simbolico per chi, come Mattarella, continua a sostenere un’idea di Europa unita, inclusiva e orientata alla pace.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 15/03/2025 16:32

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure