Vai al contenuto

Eleonora Giorgi, Burioni svela: “Quel vaccino cura i tumori…”

Pubblicato: 16/03/2025 23:31

Una svolta nella lotta contro il tumore al pancreas potrebbe arrivare da una nuova ricerca condotta negli Stati Uniti. Durante la trasmissione Che tempo che fa, il professor Roberto Burioni ha illustrato i progressi di uno studio sperimentale condotto dal Memorial Sloan-Kettering Cancer Center di New York, che potrebbe segnare un punto di svolta contro una delle forme di cancro più aggressive e letali.

Il tumore al pancreas, in particolare l’adenocarcinoma, ha un tasso di sopravvivenza estremamente basso. “Colpisce 15mila persone ogni anno in Italia e ad un anno dalla diagnosi solo un paziente su tre è ancora in vita”, ha sottolineato Burioni, ricordando le recenti scomparse di personalità come Eleonora Giorgi, Gianluca Vialli e Giacinto Facchetti.

La notizia rivoluzionaria riguarda lo sviluppo di un vaccino terapeutico da parte della stessa azienda che ha prodotto il principale vaccino anti-Covid del 2021. Questo vaccino, progettato per stimolare il sistema immunitario a riconoscere e combattere le cellule tumorali, è stato testato in combinazione con un altro farmaco in grado di “disarmare i poliziotti corrotti”, ovvero quei meccanismi che impediscono al sistema immunitario di reagire contro il cancro.

I risultati, seppur ancora preliminari, sono promettenti. La terapia è stata somministrata a 16 pazienti: otto hanno mostrato una forte risposta immunitaria e tra questi sette sono ancora vivi dopo quattro anni. Sei di loro, inoltre, non presentano più alcuna evidenza della malattia. “È una notizia stupefacente”, ha commentato Burioni, sottolineando il potenziale rivoluzionario di questa scoperta.

Sebbene il percorso verso una terapia diffusa sia ancora lungo, questi primi risultati accendono una speranza concreta nella lotta contro un tumore tra i più difficili da trattare. La ricerca continua, con l’obiettivo di ampliare il numero di pazienti coinvolti e confermare l’efficacia del trattamento su larga scala.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure