Vai al contenuto

In volo verso gli Stati Uniti ha un attacco cardiaco: salvata da un giovane medico italiano

Pubblicato: 17/03/2025 17:39

Un volo diretto ad Atlanta si è trasformato in un’emergenza medica quando una donna di 59 anni ha iniziato a manifestare forti dolori al petto e difficoltà respiratorie. A prestarle soccorso è stato Nicolò Valentini, un giovane medico italiano di 27 anni, originario di Taranto, che si trovava a bordo. Laureatosi lo scorso luglio in Medicina all’Università Magna Grecia di Catanzaro, non ha esitato un attimo nel mettersi all’opera. “Non ho pensato a nulla in quel momento, solo che dovevo fare presto”, ha raccontato.

Utilizzando gli strumenti disponibili nella cassetta del pronto soccorso dell’aereo, il medico ha controllato i parametri vitali della donna, identificando rapidamente un attacco cardiaco. Grazie ai farmaci presenti a bordo, è riuscito a stabilizzare la situazione, monitorandola per tutto il resto del viaggio. Per tre ore non l’ha mai lasciata sola, fino all’atterraggio ad Atlanta, dove un’équipe medica, già allertata, l’ha trasportata in ospedale.

“Sono stati momenti difficili, ma sono rimasto lucido”, ha spiegato Valentini. “I farmaci hanno fatto effetto e col passare del tempo le condizioni si sono stabilizzate. All’atterraggio, l’équipe medica era pronta a intervenire. Ho saputo in seguito che la paziente stava bene e che l’intervento era stato decisivo per prevenire complicazioni”.

Il giovane medico si trovava su quel volo diretto negli Stati Uniti per un colloquio di lavoro a Memphis, con l’obiettivo di specializzarsi in chirurgia. Un inizio di carriera già segnato da un intervento salvavita.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure