Vai al contenuto

Francesca Testino morta schiacciata da una palma, la famiglia: “Quell’albero era inclinato dal 2008”

Pubblicato: 18/03/2025 22:01

La famiglia di Francesca Testino, la donna di 57 anni deceduta dopo essere stata colpita dalla caduta di una palma in una piazza di Genova, è determinata a fare chiarezza sull’accaduto. La madre e la sorella della vittima hanno deciso di affidarsi all’avvocato Emanuele Lamberti per condurre approfondimenti paralleli rispetto a quelli della procura, cercando di ottenere risposte precise sulla dinamica dell’incidente.

Nel frattempo, la procura di Genova ha aperto un’indagine per valutare eventuali responsabilità. Gli accertamenti sono coordinati dal pubblico ministero Fabrizio Givri, che ha disposto una raccolta di documenti negli uffici della Direzione Verde Pubblico del Comune, del Municipio Medio Levante e di Aster, l’azienda che si occupa della manutenzione degli spazi verdi. Testimonianze e immagini d’archivio suggeriscono che la palma fosse inclinata già dal 2008, un dettaglio che potrebbe essere cruciale per comprendere se vi siano state negligenze nella gestione dell’area.

Parallelamente, l’avvocato Lamberti ha incaricato due esperti per eseguire verifiche indipendenti: il medico legale Marco Canepa, che parteciperà all’autopsia per stabilire con esattezza le cause del decesso, e l’agronomo Roberto Garzoglio, esperto già consultato in ambito giudiziario, a cui è stato chiesto di analizzare le condizioni dell’albero e valutare l’impatto di eventuali lavori stradali sulla sua stabilità.

Gli inquirenti stanno anche analizzando un video delle telecamere di sorveglianza che avrebbe registrato il momento esatto del crollo. L’autopsia sarà un passaggio decisivo, ma prima di procedere sarà necessario identificare eventuali indagati, per consentire loro di nominare un legale di fiducia. Solo dopo queste procedure sarà possibile stabilire una data per i funerali di Francesca Testino.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure