Vai al contenuto

Funerale Pietro Genuardi, lo straziante addio della moglie Linda: “Ci voleva tutti felici”

Pubblicato: 18/03/2025 20:21

Il mondo dello spettacolo italiano ha detto addio a Pietro Genuardi, attore noto per i suoi ruoli in serie di successo come CentoVetrine e Il Paradiso delle Signore. La cerimonia funebre si è svolta il 18 marzo, nella Basilica di Santa Maria in Montesanto a Roma, meglio conosciuta come la “Chiesa degli Artisti”, luogo simbolico per molti personaggi dello spettacolo. La scomparsa di Genuardi, avvenuta il 14 marzo, è stata causata da una rara forma di tumore del sangue contro cui l’attore lottava da tempo, tenendo comunque un forte legame con i suoi fan tramite i social.

In occasione dell’ultimo saluto, la moglie Linda Ascierto ha condiviso parole toccanti, ricordando l’amore e la complicità che li hanno sempre uniti: «Ti ho chiamato poco fa, ma non mi senti. Sarai impegnato ad indossare il tuo abito verde petrolio, come sempre elegante e pieno di vita». Non ha voluto definire l’evento come un funerale, ma come un omaggio gioioso alla persona che Pietro era e al suo desiderio di essere ricordato con un sorriso.

Alla cerimonia erano presenti numerosi amici e colleghi, tra cui Anna Safroncik, Danilo Brugia, Alex Belli e Alessandro Tersigni, testimoni dell’affetto e del rispetto che Genuardi aveva saputo conquistare nella sua carriera. La Safroncik, con cui l’attore aveva condiviso il set di CentoVetrine, lo ha ricordato come un uomo gentile, sempre premuroso e capace di portare allegria anche nei momenti più difficili: «Era un vero gentiluomo, capace di strappare un sorriso anche nelle giornate più dure».

Genuardi aveva scelto di condividere pubblicamente la sua battaglia contro la malattia, aggiornando i fan sulle sue condizioni. Nonostante la sofferenza, aveva dichiarato di voler rimanere fedele al suo personaggio Armando e agli amici del set, dimostrando fino all’ultimo la forza e la passione che lo hanno sempre contraddistinto.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure