
Il Partito Democratico è l’unico a guadagnare consensi nell’ultima rilevazione Swg per La7. Il sondaggio registra un aumento dello 0,3% per i Dem, che si attestano al 22,7%. Elly Schlein riesce così ad accorciare le distanze da Fratelli d’Italia, che pur perdendo lo 0,2% resta saldo al 30%.
I numeri della settimana
Lieve flessione anche per il Movimento 5 Stelle, che scende al 12,2%, mentre Forza Italia perde lo 0,1% e si ferma al 9,1%. Nessuna variazione per la Lega, stabile all’8%, e per Verdi e Sinistra che resta fermo al 6,3%.
Tra i partiti minori, Noi Moderati cresce dello 0,1%, mentre Italia Viva (-0,2%) e +Europa (-0,1%) vedono un lieve calo. Invariati i dati di Azione (3,3%). Aumenta dello 0,1% la percentuale di chi non si esprime.

Le tensioni nel Pd e la spaccatura sul riarmo
La crescita del Partito Democratico arriva in un momento delicato per la segretaria Elly Schlein, alle prese con le tensioni interne sul piano di riarmo europeo proposto da Ursula von der Leyen. Dopo il voto a Strasburgo, il Pd cerca di ritrovare unità in Parlamento, con Schlein impegnata a mediare con l’area riformista in vista delle comunicazioni della premier Giorgia Meloni sul Consiglio europeo.
Il M5S e la scelta di non scendere in piazza
Il Movimento 5 Stelle, pur restando terzo partito, ha votato contro il piano di von der Leyen al Parlamento europeo e ha scelto di non partecipare alla manifestazione per l’Europa organizzata da Repubblica e Michele Serra, che ha portato 30mila persone in piazza del Popolo a Roma.
I prossimi giorni saranno importanti per capire se il trend positivo del Pd sarà confermato o se Fratelli d’Italia e M5S riusciranno a riguadagnare la fiducia di chi li ha abbandonati. Sul tavolo molte situazioni che potenzialmente potrebbero influenzare gli elettori: economia, politica estera e sicurezza su tutte.