Vai al contenuto

Terremoto in Basilicata, scossa di magnitudo 4.2: scuole evacuate, gli alunni scendono in strada

Pubblicato: 18/03/2025 10:21

Trema ancora la terra in Italia: una scossa di terremoto di magnitudo superiore a 4 è stata registrata oggi, martedì 18 marzo, nella zona di Potenza. Stando ai primi dati provvisori forniti dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), la scossa di terremoto ha avuto magnitudo 4,2 – inizialmente l’Ingv aveva parlato di una magnitudo compresa tra 4 e 4.5 – ed è stata registrata alle ore 10:01 italiana.

Il sisma, sulla base dei primi commenti apparsi sui social, sarebbe stato avvertito in maniera distinta dalla popolazione, non solo a Potenza ma anche in altre zone della Basilicata. Il terremoto è stato avvertito anche in Puglia: alcune segnalazioni sono arrivate da Taranto ma anche nella zona del Barese e del Foggiano

Dopo la scossa di terremoto di magnitudo 4.2, a Potenza gli studenti hanno lasciato gli istituti. Molti dipendenti degli uffici pubblici e privati sono scesi in strada: al momento non risultano danni agli edifici della città.

Immediato il tam tam sui social, dove gli utenti stanno condividendo la propria esperienza. “Ha tremato tutta casa”, scrive uno. “Siamo evacuati per terremoto”, aggiunge un altro. Il sisma sarebbe stato avvertito fino in Puglia, nel Tarantino, così come Campania, nel Salernitano. In questi giorni si sta verificando uno sciame sismico in Calabria, dove ieri una scossa di magnitudo 3.4 ha portatato all’evacuazione di scuole e uffici nel Catanzarese.

Di ieri anche un evento di magnitudo 4.0 alle isole Egadi, nel Trapanese (Sicilia), mentre risale a venerdì 14 marzo la serie di terremoti in Puglia, nel Foggiano (zona garganica), dove il più intenso è stato stimato con una magnitudo 4.7. Anche in quel caso, fortunatamente, nessun danno. La situazione più delicata è però quella dei Campi Flegrei, dove le scosse si susseguono da mesi, superando anche la magnitudo 4.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 18/03/2025 12:18

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure