
Uketsu, artista giapponese che ha fatto parlare di sé in tutto il mondo per le sue storie misteriose tra thriller e horror, arriva finalmente in Italia. Conosciuto per la sua inquietante maschera bianca e la voce alterata elettronicamente, l’autore è diventato un simbolo del mistero contemporaneo.
Il primo manga di Uketsu in Italia: “La strana casa”
Il debutto italiano avviene con il manga La strana casa, illustrato da Kyo Ayano e pubblicato da J-POP Manga (edizioni BD). Il manga, già un fenomeno mondiale, sarà distribuito in formato 12,4×18 cm, con 178 pagine in bianco e nero e una variant cover. La serie avrà cadenza bimestrale e sarà venduta al prezzo di 7,50 € a volume.
Questo manga rappresenta un tassello importante per i fan italiani, curiosi di scoprire la mente creativa e inquietante di Uketsu. Nel frattempo, il suo secondo romanzo, Strange Pictures, è in corso di traduzione in 30 lingue e arriverà presto anche nelle librerie italiane.
Un fenomeno globale: dalla carta al grande schermo
La strana casa è un’opera che ha saputo conquistare diverse piattaforme, trasformandosi da un video su YouTube in un romanzo, un manga e persino un film di successo. L’adattamento cinematografico, The Floor Plan, ha incassato oltre 5 miliardi di yen (circa 32 milioni di dollari), diventando un classico contemporaneo del cinema giapponese.
La trama si sviluppa attorno a una casa di Tokyo che, dietro una facciata apparentemente normale, nasconde una planimetria enigmatica e dettagli inquietanti. Un giornalista specializzato in fenomeni occulti e un architetto, Kurihara, si addentrano nel mistero di questa abitazione, dando vita a una narrazione che tiene il lettore con il fiato sospeso fino all’ultima pagina.
L’enigma di Uketsu
La figura di Uketsu è avvolta da un’aura di mistero. Sempre nascosto da una maschera bianca e un body nero, parla con una voce elettronica e trasmette emozioni di perenne disagio e costante inquietudine. Questo aspetto enigmatico ha contribuito ad aumentare la sua notorietà, portandolo a raccogliere oltre 1,7 milioni di iscritti sul suo canale YouTube e 190 milioni di visualizzazioni complessive.
Uketsu è ormai una figura iconica nel panorama dell’intrattenimento giapponese, capace di unire la tradizione narrativa nipponica con l’innovazione tecnologica e multimediale. Con il suo arrivo in Italia, si prepara a conquistare un nuovo pubblico, desideroso di lasciarsi affascinare dal suo universo oscuro e magnetico.
Un’occasione imperdibile per gli amanti del genere horror.