
A Rho, cittadina nell’hinterland milanese, un ragazzo di 15 anni è stato coinvolto in un grave incidente mentre guidava un monopattino elettrico. L’episodio è avvenuto nel tardo pomeriggio di martedì 18 marzo, precisamente intorno alle 18:30, lungo via Gorizia, una strada a senso unico caratterizzata da edifici residenziali di modeste dimensioni.
Secondo le prime ricostruzioni, il giovane avrebbe perso il controllo del mezzo senza il coinvolgimento di altri veicoli o persone. Non sono ancora del tutto chiare le dinamiche della caduta, ma pare che il monopattino possa aver urtato un ostacolo sulla carreggiata o che il ragazzo abbia tentato una manovra rischiosa. Subito dopo l’incidente, sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, che hanno prestato i primi soccorsi, e gli agenti della Polizia locale di Rho, incaricati di ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
Il quindicenne è stato trasportato d’urgenza in codice rosso all’ospedale di Niguarda, uno dei principali centri di riferimento per i traumi gravi a Milano. Attualmente, le sue condizioni sono descritte come gravi ma stabili, e i medici stanno monitorando con attenzione la sua situazione.
L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza legata all’utilizzo dei monopattini elettrici, in particolare tra i più giovani, spesso poco consapevoli dei rischi connessi alla guida di questi mezzi senza le adeguate precauzioni. La Polizia locale sta valutando se il ragazzo indossasse il casco protettivo al momento dell’incidente, elemento che potrebbe aver influito sulla gravità delle ferite riportate.
Il caso rappresenta un ulteriore spunto di riflessione sull’importanza della sensibilizzazione e dell’educazione stradale per prevenire incidenti simili, soprattutto in contesti urbani dove l’utilizzo dei monopattini è sempre più diffuso.