Vai al contenuto

Papa Francesco in ripresa: migliorano le condizioni al Gemelli

Pubblicato: 19/03/2025 19:16

Arrivano segnali incoraggianti dal Policlinico Gemelli di Roma, dove Papa Francesco è ricoverato da oltre un mese per una polmonite bilaterale. L’ultimo aggiornamento diffuso dalla Sala stampa Vaticana parla di un quadro clinico in netto miglioramento.

Secondo il bollettino medico, il Santo Padre ha sospeso l’utilizzo della ventilazione meccanica non invasiva e ha ridotto la necessità dell’ossigenoterapia ad alti flussi, segno evidente di un progresso nella sua funzione respiratoria. Proseguono anche positivamente le sedute di fisioterapia motoria e respiratoria, fondamentali per il recupero completo.

I medici ritengono che le infezioni polmonari, tra cui la polmonite bilaterale e l’infezione polimicrobica, siano attualmente sotto controllo, sebbene non del tutto risolte. I valori delle analisi cliniche risultano comunque nella norma, ulteriore segnale di una risposta positiva alle cure.

Nella mattinata, in occasione della solennità di San Giuseppe, Papa Francesco ha concelebrato la Santa Messa, confermando la volontà di mantenere vivo il legame spirituale anche durante il periodo di ricovero.

Tuttavia, nonostante le notizie positive, non è stata ancora presa una decisione definitiva sulla possibile partecipazione del Pontefice agli eventi della Settimana Santa. I medici fanno sapere che le dimissioni non sono previste nell’immediato, preferendo mantenere un approccio prudente per evitare ricadute.

Il recupero procede dunque a piccoli passi, ma il clima al Gemelli è decisamente più sereno rispetto alle settimane precedenti. La comunità cattolica attende con fiducia nuovi aggiornamenti, nella speranza di vedere presto il Santo Padre tornare alle sue attività pubbliche.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure