Vai al contenuto
Ultim'ora

Indumenti con il pelo di cani e gatti: la straordinaria novità per gli amanti degli animali

Pubblicato: 21/03/2025 16:59

Indossereste mai un maglione realizzato con il pelo del vostro amico a quattro zampe? Quella che potrebbe sembrare una trovata stravagante è diventata un’attività imprenditoriale di successo grazie a Giulia e Alessandro, una coppia marchigiana che ha trasformato l’amore per gli animali e la passione per la filatura in una professione. Un maglione in lana di cane può arrivare a costare anche 1000 euro, ma ogni gomitolo racchiude la storia di un animale amato.

La svolta dopo il terremoto del 2016

Giulia e Alessandro non sono sempre stati filatori di pelo animale. Nel 2011, Alessandro lavorava come assistente all’autonomia per bambini disabili e Giulia era consulente finanziaria. Tutto è iniziato quasi per gioco, quando il loro cane Asaki ha fatto una muta eccezionale.

“Dopo una semplice spazzolata, ci siamo ritrovati con due chili di fibra”, racconta Giulia. La coppia ha iniziato a sperimentare con la filatura utilizzando un vecchio arcolaio, realizzando manufatti con il pelo di animali domestici. E ben presto il passaparola ha portato sempre più richieste.

Il vero punto di svolta è arrivato nel 2016, quando il terremoto li ha costretti a vivere in una roulotte. Solo allora hanno deciso di investire completamente nella loro passione, trasformandola in un’attività strutturata. Oggi la loro azienda agricola è un punto di riferimento nel settore.

Il processo di lavorazione e i costi

Chi desidera trasformare il sottopelo del proprio cane o gatto in un filato unico può rivolgersi alla loro azienda. Il processo di filatura prevede diverse fasi e il costo varia in base a numerosi fattori, tra cui lo stato di igiene del materiale, la lunghezza della fibra e la presenza di impurità.

Sul loro sito web si legge che il prezzo della lavorazione a tre capi, ideale per la creazione di indumenti resistenti, va dai 24 ai 40 euro per 50 grammi di lana (IVA esclusa). Il minimo lavorabile è di 500 grammi, per un costo compreso tra i 240 e i 400 euro più IVA, quantità sufficiente per realizzare una sciarpa e un berretto.

Per la lana di gatto, invece, il prezzo viene concordato caso per caso, poiché la lavorazione richiede passaggi aggiuntivi. Gli interessati possono inviare un campione per ricevere un preventivo personalizzato.

Una comunità in crescita, anche all’estero

La loro fattoria didattica non è solo un centro di produzione di filati unici, ma anche un luogo di divulgazione ed educazione. Le richieste arrivano da tutto il mondo, in particolare da Spagna e Stati Uniti. “Ogni gomitolo porta con sé una storia, quella di un cane amato”, racconta Giulia.

Quella che era nata come un’idea originale si è trasformata in un’attività sostenibile e in continua crescita. “Abbiamo scelto di investire in ciò che amiamo”, concludono Giulia e Alessandro, “e ogni giorno scriviamo un nuovo capitolo della nostra storia. Siamo grati a ogni cliente che ci sostiene e condivide il nostro sogno”.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure