
A Orbetello, in provincia di Grosseto, è in corso da giorni una massiccia invasione di moscerini, più precisamente chironomidi, che sta causando disagi crescenti alla popolazione. Per contrastare l’emergenza, il Comune ha annunciato un intervento straordinario da 300mila euro, definito come un piano senza precedenti per l’immediata disinfestazione del territorio.
“Abbiamo deciso di intervenire con un piano scientificamente valido per tutelare il nostro territorio e il benessere della comunità”, ha dichiarato l’Amministrazione Comunale, sottolineando l’importanza della tempestività anche in vista dell’arrivo di turisti per la Pasqua e dell’imminente stagione estiva.

I chironomidi: fastidiosi ma non pericolosi
I chironomidi, sebbene non rappresentino un rischio per la salute umana, si stanno rivelando estremamente invasivi. Questi insetti si sviluppano nei sedimenti organici del fondale lagunare e le recenti condizioni climatiche favorevoli ne hanno favorito una proliferazione esponenziale.
L’aumento della popolazione di moscerini sta influenzando negativamente la qualità della vita dei cittadini, con impatti visibili anche sull’equilibrio ecologico della laguna. La situazione ha sollevato preoccupazioni tra residenti e operatori turistici, già alle prese con l’organizzazione delle attività per la ripartenza stagionale.
Con l’annuncio del piano straordinario, l’obiettivo del Comune è prevenire ulteriori disagi e garantire decoro urbano, vivibilità e attrattività turistica in una delle zone più frequentate della Maremma toscana.
