
Un’ondata di maltempo si prepara a colpire l’Italia nei prossimi giorni, con abbondanti piogge e il rischio di forti temporali su diverse regioni, come indicato dalle previsioni meteo per la settimana entrante. Il peggioramento, che avverrà proprio all’inizio della primavera, è causato da un’area di bassa pressione presente nel Nord Atlantico: la cosiddetta ‘depressione d’Islanda’ invierà ripetuti impulsi instabili verso il Mediterraneo e l’Italia.
A partire da lunedì 24 marzo, sono previste piogge sparse su alcune zone del Centro-Sud, seppur intervallate da schiarite. L’attenzione, però, sarà rivolta soprattutto ai giorni successivi (martedì 25, mercoledì 26 e giovedì 27 marzo), quando correnti fredde e instabili provenienti dall’Atlantico rinforzeranno un ciclone molto pericoloso. Secondo i modelli previsionali, è possibile che arrivino piogge intense, anche sotto forma di nubifragi, con rischio di grandinate su gran parte dell’Italia, come evidenziato da iLMeteo.it.
Nel corso della seconda metà della settimana, dopo una breve tregua, nuovi impulsi instabili potrebbero portare piogge e temporali a partire da domenica 30 marzo.