Vai al contenuto

Scuola, Valditara contro asterischi e schwa: “Nelle comunicazioni serve rispetto per l’italiano”

Pubblicato: 21/03/2025 18:01

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha ribadito la necessità di mantenere un uso corretto della lingua italiana nei documenti ufficiali delle scuole, vietando l’impiego dell’asterisco e dello schwa nelle comunicazioni istituzionali. In una circolare inviata a tutti gli istituti, il ministero ha chiarito che queste soluzioni non rispettano le regole linguistiche e potrebbero compromettere la chiarezza dei testi.

“Nelle comunicazioni ufficiali è imprescindibile il rispetto delle regole della lingua italiana. L’uso di segni grafici non conformi, come l’asterisco (*) e lo schwa (?), è in contrasto con le norme linguistiche e rischia di compromettere la chiarezza e l’uniformità della comunicazione istituzionale”, si legge nel documento diffuso dal ministero.

Per avvalorare la sua posizione, Valditara ha citato il parere dell’Accademia della Crusca, che più volte ha espresso dubbi sull’uso di queste forme nei testi ufficiali. “L’Accademia della Crusca ha, infatti, più volte evidenziato che tali pratiche non sono grammaticalmente corrette e che il loro impiego, specialmente nei documenti ufficiali, ostacola la leggibilità e l’accessibilità dei testi”, ha sottolineato il ministro.

L’obiettivo della circolare è garantire un linguaggio chiaro, accessibile e conforme alle regole grammaticali, evitando ambiguità e disomogeneità nella comunicazione istituzionale.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure