Vai al contenuto

Addio a Jack Lilley, volto e anima de La casa nella prateria

Pubblicato: 22/03/2025 14:31

Si è spento mercoledì 19 marzo all’età di 91 anni Jack Lilley, attore e stuntman diventato celebre grazie al suo ruolo nella storica serie La casa nella prateria, in cui ha lavorato per tutte le nove stagioni. A rendergli l’ultimo saluto è il Motion Picture & Television Country House and Hospital di Woodland Hills, nel cuore della San Fernando Valley, sobborgo di Los Angeles.

Dalla sella di Bonanza a La casa nella prateria

Prima del successo nella saga familiare ambientata nel Midwest americano, Lilley aveva lavorato a lungo con Michael Landon in Bonanza, cementando un sodalizio umano e artistico che avrebbe segnato la sua carriera. A ricordarlo pubblicamente è stata Melissa Gilbert, protagonista di La casa nella prateria, che ha condiviso un affettuoso tributo sui social, definendolo “una delle mie persone preferite al mondo” e raccontando di come le avesse insegnato ad andare a cavallo “quando ero appena una piccola cosina”.

Una vita tra set e cavalli

Nato il 15 agosto 1933 a Hughes Springs, in Texas, Jack Lilley si era trasferito da bambino nella San Fernando Valley, dove il padre affittava cavalli agli studi cinematografici. Il legame con il cinema e la natura si era intrecciato presto nella sua vita: a 14 anni era già attivo nell’industria e nel 1955, di ritorno dalla Guerra di Corea, aveva ufficialmente iniziato la carriera con l’iscrizione al sindacato SAG.

Tra le sue collaborazioni più importanti figurano ruoli da stuntman nella serie Zorro, con Guy Williams, e in Gli uomini della prateria accanto a Clint Eastwood, che lo volle poi al suo fianco nei film Coraggio… Fatti ammazzare e Pink Cadillac.

Maestro dei cavalli per le star di Hollywood

La sua versatilità non si fermava davanti alla macchina da presa. Lilley è stato anche un esperto addestratore di animali, insegnando a cavalcare a diversi attori, tra cui Billy Crystal sul set di Scappo dalla città – La vita, l’amore, le vacche.

Con Jack Lilley se ne va una figura silenziosa ma centrale nella storia della televisione americana, uno di quei volti che hanno reso indimenticabile la frontiera della fiction, tra polvere, fatica e passione.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure