
Federica Brignone ha conquistato la Coppa del mondo generale di sci alpino, grazie alla cancellazione della discesa libera femminile delle finali in programma oggi a Sun Valley, negli Stati Uniti, a causa di un forte vento. La gara, che avrebbe dovuto svolgersi questa sera, non è stata recuperata, conferendo alla 34enne valdostana la vittoria matematica con tre gare d’anticipo.
Brignone trionfa per la seconda volta
Con questa vittoria, Brignone, originaria di La Salle e portacolori del Centro Sportivo Carabinieri, si è aggiudicata la sua seconda Coppa del mondo, dopo quella vinta nel 2020. La cancellazione della discesa libera ha portato anche un altro importante traguardo nella carriera della sciatrice: la vittoria della coppetta di specialità nella discesa libera, un successo che mancava nel suo palmarès.
La stagione da record di Brignone
Nel corso di questa stagione, Brignone ha segnato un altro importante capitolo della sua carriera, vincendo le sue prime due discese libere in Coppa del mondo. La sua performance complessiva nella specialità le ha permesso di superare la concorrenza, chiudendo la stagione con 384 punti, 16 in più dell’austriaca Cornelia Huetter. A completare il podio di specialità è stata Sofia Goggia, terza con 350 punti.
Brignone domina nella generale
In classifica generale, quando mancano ancora tre gare, Brignone si trova al comando con 1454 punti, vantando un distacco di 382 punti sulla svizzera Lara Gut-Behrami, seconda. La sciatrice italiana ha consolidato così il suo dominio, confermandosi tra le migliori al mondo, nonostante la cancellazione della gara odierna.
Prossimi appuntamenti a Sun Valley
Domani, a Sun Valley, sono previsti i due supergiganti, che si svolgeranno regolarmente nonostante le difficili condizioni meteo. Brignone potrà così continuare a celebrare il suo trionfo, mentre la stagione di sci alpino entra nella fase finale.