Vai al contenuto

OnlyFans, la maestra di Treviso Elena Maraga non si arrende: “Voglio tornare in classe”

Pubblicato: 22/03/2025 12:23

Elena Maraga, educatrice d’infanzia di 29 anni, si trova al centro di un acceso dibattito dopo che alcuni genitori hanno scoperto il suo profilo su OnlyFans. Tuttavia, la giovane insegnante non ha intenzione di abbandonare il proprio impiego. Assistita dai legali Maurizio Curini e Carlo Salvini, ha ribadito la volontà di “continuare a svolgere la propria attività di maestra d’asilo”, evidenziando il supporto ricevuto da diversi genitori, che starebbero persino organizzando una raccolta firme in suo favore.

La posizione legale

Gli avvocati della donna hanno chiarito che, pur rimanendo aperti a un “equo accordo con il datore di lavoro per evitare contenziosi”, ritengono che l’attività svolta al di fuori dell’ambiente scolastico “non incida in alcun modo sulla prestazione lavorativa e non giustifichi provvedimenti di natura disciplinare basati su considerazioni morali”. Hanno inoltre precisato che la maestra “non ha mai prodotto contenuti a carattere pornografico” e che la diffusione della notizia relativa alla sua iscrizione alla piattaforma non è partita da lei, ma da un genitore.

Per il momento, la giovane non è rientrata in classe dopo l’attenzione mediatica suscitata il 12 marzo e non tornerà finché la situazione non sarà chiarita. I suoi legali smentiscono, però, voci su una sospensione dello stipendio o su accordi relativi alla cessazione del rapporto di lavoro.

“Non mi dimetto per principio”

Maraga ha ribadito la sua posizione con fermezza: “Non lascerò mai io la scuola, non mi licenzierò mai io per prima, per principio”. A sostegno di questa linea interviene anche Alvise Sponza, segretario generale della Cgil Flc di Treviso, secondo cui “nel contratto di lavoro non esiste alcuna clausola che vieti attività personali legali nel tempo libero”. Il sindacalista sottolinea inoltre che, in assenza di un codice etico sottoscritto al momento dell’assunzione, “non ci sono basi per contestare la condotta della lavoratrice”.

Mentre l’attività scolastica è sospesa, la visibilità sui social di Maraga è aumentata notevolmente. Il suo profilo Instagram pubblico è passato in pochi giorni da 6.500 a 18.800 follower, mentre il suo account privato, precedentemente disattivato, è tornato online e ha raggiunto 3.800 follower. Proprio attraverso questo profilo sarebbero stati individuati i link al suo account OnlyFans e al canale Telegram, dove fornisce anteprime dei suoi contenuti.

Il 19 marzo, sul suo canale social, ha scritto: “Ciao amici, scrivo questo messaggio per scusarmi se sarò un po’ lenta con le risposte in questi giorni, ma mi state scrivendo in tantissimi! Piano piano arriverò da tutti, abbiate pazienza! Ele è qui per voi”.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 22/03/2025 18:36

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure