
Talavera de la Reina, in Castiglia La Mancia, vive ore di dolore e sgomento per il crollo del suo storico ponte romano, provocato dall’ondata di maltempo scatenata dalla tempesta Martinho. Le intense precipitazioni hanno fatto ingrossare il fiume Tago, causando il cedimento parziale della struttura millenaria.
Il sindaco: “Una notte terribile”
In un messaggio su X, il sindaco José Julian Gregorio ha comunicato la tragedia: “Questa notte è stata terribile per la storia di Talavera. Il nostro ponte vecchio è appena crollato in parte”. Fortunatamente, grazie al divieto di circolazione imposto in precedenza, non si registrano feriti. “Oggi il mio cuore come sindaco soffre per questa perdita del patrimonio storico“, ha aggiunto Gregorio, evidenziando l’importanza simbolica del ponte per la comunità.
Un simbolo millenario
Conosciuto come il Ponte Vecchio o Ponte di Santa Catalina, la struttura rappresentava uno dei più antichi esempi di architettura romana nella regione centrale della penisola iberica. La sua resistenza attraverso i secoli ne faceva un emblema della storia locale.
L’allarme lanciato per la piena del fiume Tago ha spinto le autorità a evacuare circa 200 alloggi e un centinaio di famiglie, prevenendo ulteriori danni.
Il sostegno del governo
Il primo ministro spagnolo, Pedro Sanchez, ha espresso solidarietà verso la comunità di Talavera de la Reina, assicurando il sostegno del governo per la ricostruzione del ponte. “Contate sul governo di Spagna per la ricostruzione del ponte romano. Proteggeremo il patrimonio di tutti”, ha scritto Sanchez in un messaggio su X.
L’impegno per il recupero del patrimonio storico e la sicurezza delle persone resta la priorità mentre la penisola iberica continua a fare i conti con gli effetti della tempesta Martinho.