Vai al contenuto

Party in montagna finisce malissimo, ragazzi all’ospedale: “Non si reggevano in piedi”

Pubblicato: 23/03/2025 16:58

Sabato pomeriggio, un’allegra festa vintage in alta quota si è trasformata in un incubo per un gruppo di giovani che si trovavano alla malga Sunnolm, a 1.700 metri di altitudine, nel comprensorio sciistico di Reinswald a Sarentino (Bolzano). In pochi minuti, l’evento, che avrebbe dovuto durare fino alle 18, ha visto un’emergenza sanitaria che ha richiesto l’intervento di tutte le forze di soccorso disponibili.

Intorno alle 15, infatti, undici ragazzi sono stati trasportati al pronto soccorso in seguito a malori improvvisi. A causa della gravità della situazione, sono intervenuti soccorritori alpini, Protezione civile, Carabinieri, vigili del fuoco volontari e personale medico della Croce Bianca e Croce Rossa. Un elisoccorso è stato attivato per raggiungere velocemente i feriti, mentre motoslitte hanno portato i soccorsi fino alla base della cabinovia.

Un inizio di festa che si trasforma in panico

La festa, iniziata intorno alle 10 con aperitivi e balli in stile anni Sessanta, ha visto la partecipazione di circa duemila persone. Ma nel pomeriggio, la situazione è precipitata quando, in un arco di mezz’ora, diversi partecipanti si sono sentiti male. Bernhard Gross, vice capostazione del soccorso alpino di Sarentino, ha spiegato che, sebbene l’alcol fosse probabilmente coinvolto, non si esclude che altre sostanze siano state assunte. «Erano persone che non appartenevano nemmeno allo stesso gruppo. I malori sono stati improvvisi e hanno colpito anche ragazzi giovanissimi, tra i 14 e i 16 anni», ha dichiarato Gross.

Intossicazione o altro?

Mentre si cerca di capire la causa dell’intossicazione collettiva, sono circolate diverse ipotesi. La centrale provinciale di emergenza ha confermato che le undici persone trasportate all’ospedale presentavano sintomi di intossicazione alcolica, ma alcune voci parlano anche di possibili contaminazioni nei bicchieri. Le analisi tossicologiche effettuate sui ragazzi coinvolti dovrebbero chiarire la dinamica dei fatti.

Non è la prima volta che viene organizzata una festa simile in alta quota. Gross ha ricordato che quella di sabato era la quarta edizione dell’evento. Gli altri appuntamenti erano stati svolti in luoghi ancor più alti, a 2.000 metri, ma quest’anno la location è stata abbassata a 1.700 metri. Nonostante l’incidente, l’organizzazione sembra non aver fatto registrare precedenti problematiche simili.

Le testimonianze del sindaco e del gestore della malga

Il sindaco di Sarentino, Christian Albert Reichsigl, intervenuto sul posto nel pomeriggio, ha confermato la gravità della situazione, sottolineando come la festa sia stata interrotta immediatamente, con il trasporto di tutti gli ospiti a valle. Anche Josef Hochkofler, gestore della malga, ha espresso stupore per quanto accaduto: «La prima a stare male è stata una ragazza, ma non sappiamo se fosse solo alcol o altro».

Le indagini sono in corso per capire se ci siano state irregolarità nell’evento o se l’incidente sia stato causato da un’eventuale sostanza contaminante. Per ora, la festa è stata chiusa in anticipo e le forze dell’ordine stanno monitorando la situazione.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure