Vai al contenuto

L’Arabia Saudita batte tutti i record: progettato un grattacielo alto più di 2 chilometri

Pubblicato: 24/03/2025 17:05

L’Arabia Saudita è pronta a stabilire un nuovo record architettonico. Nella capitale Ryad è in fase di progettazione un grattacielo di 2 chilometri di altezza, che supererebbe di gran lunga il Burj Khalifa di Dubai (828 metri), attuale detentore del primato mondiale.

Il progetto affidato a Foster + Partners

Secondo la rivista Architects’ Journal (AJ), il Fondo di investimento pubblico saudita ha affidato la progettazione dell’edificio allo studio britannico Foster + Partners, vincitore del bando lanciato nel 2022. Il grattacielo dovrebbe sorgere vicino all’aeroporto di Ryad, attualmente in fase di restauro proprio sotto la guida dello stesso studio di architettura.

Se realizzata, questa torre diventerebbe non solo la più alta del mondo, ma anche il nuovo simbolo del progresso urbanistico saudita, superando l’attuale record nazionale detenuto dalla Torre dell’Orologio reale Abraj Al Bait alla Mecca (600 metri).

I giga-progetti dell’Arabia Saudita

L’Arabia Saudita non è nuova a progetti ambiziosi nel settore edilizio. A Gedda è ancora in costruzione la Jeddah Tower, inizialmente progettata per raggiungere 1 chilometro di altezza. Lanciata nel 2011 e avviata nel 2013, la sua costruzione è stata sospesa per anni e solo recentemente riattivata. I “giga progetti” dell’Arabia Saudita.

L’idea della torre da 2 chilometri rientra in un più ampio piano di sviluppo urbanistico che il governo saudita chiama “giga progetti”. Tra questi spicca The Line, una città lunga 170 chilometri con edifici che potrebbero toccare i 500 metri di altezza.

Foster + Partners, oltre al mega-grattacielo di Ryad e alla ristrutturazione dell’aeroporto della capitale, è coinvolto in altre importanti opere, tra cui:

L’aeroporto internazionale del Mar Rosso, attualmente in costruzione.

  • Un terminal privato e una torre di controllo per un resort di lusso sulla costa del Mar Rosso.
  • Un hotel e un centro esperienziale di vita marina immersivo, progettato per The Red Sea Development Company. Quest’ultimo sarà costruito a Triple Bay Marina e avrà una struttura ispirata a una barriera corallina, con una parte sommersa sotto il livello del mare.

Con questi progetti, l’Arabia Saudita conferma la sua ambizione di ridefinire il panorama architettonico globale, puntando su edifici sempre più avveniristici e maestosi.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure