
Ricordata per la sua emozionante esibizione nello spettacolo Mediaset “Tu Si Que Vales“, l’amata concorrente si è spenta il 19 marzo 2025. Il suo viaggio ha lasciato un segno profondo nei cuori, non solo per il talento musicale che ha dimostrato, ma anche per il coraggio con cui ha combattuto la sua malattia.
Nel 2022, Antonietta Messina lasciò senza parole tutti i telespettatori di Tu Si Que Vales raccontando la sua difficile situazione: “Buonasera a tutti. Essere qui per me è già una vittoria. Provengo da Roma nord, e quando dico che essere qui è una vittoria, è perché purtroppo sto attraversando un periodo difficile con la mia salute. Tuttavia, non ho voluto rinunciare. Anche se non sto bene, ho deciso di esserci. La notizia è stata un fulmine a ciel sereno, e volevo affrontare tutto anche così. Spero di riuscirci e metterò tutto il mio impegno. È un messaggio anche per chi vive la mia stessa situazione. Purtroppo, dopo tredici anni, è tornato il male che avevo vinto. Ma non demordo e devo vincere ancora. Non c’è cura migliore che la musica, perché la musica è vita e terapia. La canzone che ho scelto è un inno alla vita“.
Antonietta Messina si fece notare interpretando “La Vita”. La sua esibizione suscitò una potente standing ovation dai giurati, una performance che rimase impressa grazie alla sua straordinaria voce. Molti ricorderanno le lacrime dell’attrice Sabrina Ferilli. Belen Rodriguez raggiunse la cantante sul palco: “Grazie per questa lezione“. Le due si scambiarono poi un caloroso abbraccio. Maria De Filippi, evidentemente commossa, spese belle parole per la concorrente. Rivolgendosi ad Antonietta, la presentatrice di Canale 5 disse affettuosamente: “Ci siamo alzati tutti, non solo per ciò che ci hai raccontato, ma per la tua magnifica voce e la tua interpretazione. Il messaggio della canzone è cruciale e la tua esecuzione è stata impeccabile. Ricorda che tredici anni fa hai sconfitto quella malattia e ci riuscirai ancora. Non cedere a pensieri negativi, se l’hai sconfitto una volta, lo farai di nuovo. Resta positiva“.
La comunità musicale italiana è in lutto per la perdita di Antonietta Messina. Maurizio Tocco, il presentatore del “Festival della Melodia“, ha espresso il dolore dell’intera comunità artistica, sottolineando quanto fosse ammirata e amata. “La grande famiglia del Festival della Melodia è in lutto per la repentina scomparsa dell’artista romana Antonietta Messina, avvenuta nella notte nella sua abitazione, circondata dall’affetto dei figli e dei due nipoti. Da tempo lottava con una malattia, e alla fine ha lasciato un vuoto profondo nel panorama artistico. È stata la rivelazione indiscussa dell’edizione 2022 di “Tu si que vales” con una toccante interpretazione del brano “La vita” di Antonio Amurri e Bruno Canfora, cantato al Festival di Sanremo 1968 da Elio Gandolfi. Una canzone che strappò lacrime in trasmissione a Sabrina Ferilli, Maria De Filippi e Gerry Scotti,” si legge.
“L’artista ha ricevuto consensi unanimi anche al di fuori dei confini nazionali e, negli ultimi tempi, è stata ospite delle finali del “Festival della Melodia” a Città S. Angelo e Avezzano. Gli artisti amavano interagire con lei sui social, data la sua simpatia, rendendola parte integrante di quella che è l’unica kermesse canora, patrocinata da Siae Italia, che offre opportunità gratuite a tanti giovani. La sua perdita ci addolora immensamente. Antonietta resterà nel cuore di tutti, e la prossima manifestazione sarà in suo onore”, ha concluso a nome di tutti i musicisti, Maurizio Tocco, appena appresa la triste notizia.