Vai al contenuto

Maltempo, ancora allerta in tre regioni: burrasca violenta su Puglia e Calabria

Pubblicato: 24/03/2025 07:38

Lunedì 24 marzo si apre all’insegna del maltempo, con precipitazioni sparse su diverse aree del Paese e venti forti in Puglia e Calabria. Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse, aggiornando l’allerta su alcuni settori della Toscana, dell’Emilia-Romagna e delle Marche.

La perturbazione di origine atlantica, che da giorni interessa l’Italia, continua a determinare un’intensa ventilazione dai quadranti meridionali, in particolare sulla Puglia e sui settori ionici della Calabria. Il bollettino emesso prevede, a partire dal pomeriggio, venti da forti a burrasca con possibili mareggiate lungo le coste esposte.

Sulla base delle previsioni, è stata confermata l’allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico sulla Toscana settentrionale, sui settori centro-meridionali delle Marche e sull’Emilia-Romagna centro-settentrionale.

A Firenze l’allerta per il rischio idrogeologico è stata declassata a gialla e prorogata fino a oggi. La situazione riguarda in particolare il cosiddetto “reticolo minore”, ovvero i corsi d’acqua secondari come Ema, Mugnone e Terzolle. Il Centro funzionale regionale ha esteso l’attenzione anche ai comuni limitrofi, tra cui Bagno a Ripoli, Fiesole, Greve in Chianti, Impruneta, Lastra a Signa, Pontassieve, San Casciano in Val di Pesa, Scandicci e Tavarnelle Val di Pesa.

Le autorità invitano alla prudenza e raccomandano di monitorare gli aggiornamenti ufficiali per eventuali variazioni delle condizioni meteo.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure