
Come ogni lunedì, il TgLa7 condotto da Enrico Mentana ha presentato i nuovi sondaggi politici Swg, fotografando l’orientamento degli elettori nel caso di un voto imminente. La rilevazione del 24 marzo 2025 offre spunti interessanti, con variazioni significative tra i principali partiti.
Leggi anche: Sondaggi, Trump percepito come una minaccia alla sicurezza europea
Fratelli d’Italia in calo ma sempre primo
In testa rimane Fratelli d’Italia (FdI), guidato da Giorgia Meloni, che si attesta al 29,7%, registrando una flessione dello 0,3% rispetto alla settimana precedente, quando aveva raggiunto il 30%. Un calo che accomuna anche il Pd, fermo al 22,4% e in perdita della stessa quota percentuale.
Il Pd e l’effetto Ventotene
Nonostante la battaglia politica sul Manifesto di Ventotene, tema su cui Elly Schlein ha puntato molto, il Pd non riesce a guadagnare terreno. Una dinamica che contrasta con le difficoltà affrontate dal governo su dossier più complessi come Ucraina, dazi e rapporti con l’Unione Europea.
Gli altri partiti: crescita per Forza Italia e Lega
Sul terzo gradino si conferma il Movimento 5 Stelle (M5s), stabile al 12,2%. In crescita invece Forza Italia, che guadagna lo 0,2% salendo al 9,3%, e la Lega, che segna un +0,4% portandosi all’8,4%. In lieve calo Verdi e Sinistra, ora al 6,2% (-0,1%).
Tra le formazioni minori, Azione avanza di 0,1% al 3,6%, mentre Italia Viva cresce di 0,2 punti, raggiungendo il 2,4%. Segno negativo per +Europa e Noi Moderati, entrambi in calo dello 0,1%, rispettivamente all’1,8% e all’1%. Le altre liste raccolgono complessivamente il 3% dei consensi, mentre il 32% degli intervistati non esprime preferenze.