Vai al contenuto

Terremoto al largo della Nuova Zelanda: scossa di magnitudo 6.7 scuote la costa sudoccidentale

Pubblicato: 25/03/2025 06:08

Nessun allarme tsunami e al momento nessun danno segnalato dopo una forte scossa di terremoto registrata oggi alle 12:43 ora locale (le 2:43 in Italia) al largo della costa sudoccidentale della Nuova Zelanda. L’evento sismico è stato rilevato inizialmente con una magnitudo 7.0, poi corretta a 6.7, con ipocentro a meno di 20 chilometri di profondità e epicentro in mare, a circa 150 chilometri dalla costa.

A confermare i dati sono stati sia l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) italiano che il servizio geologico statunitense (Usgs). Nonostante la potenza del sisma, non è stato emesso alcun allarme tsunami, come confermato anche dal Pacific Tsunami Warning Center, che ha escluso rischi sulla base delle informazioni disponibili.

Sulla terraferma, la scossa è stata percepita distintamente. A Invercargill, una cittadina costiera dell’Isola del Sud, Ben Sievwright, gestore di un bar, ha dichiarato di essersi sentito “un po’ sconvolto”, ma ha descritto l’evento come “un piccolo scossone, niente di grave”.

La Nuova Zelanda si trova in una delle aree sismicamente più attive al mondo, lungo la cosiddetta cintura di fuoco del Pacifico. Ogni anno vengono registrati migliaia di terremoti, perlopiù lievi. Tuttavia, il ricordo del sisma del 2011, quando una scossa di magnitudo 6.3 causò 185 vittime a Christchurch, resta vivo nella memoria del Paese.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure